Venezia in musica L’odissea di Piero Pelù | | Io tra dolore e impegno

Fuori concorso, il 5 settembre a Venezia è di scena la musica. Tre documentari, tre protagonisti della scena italiana, tre ritratti d’autore che mescolano palco e vita: Nino. 18 giorni di Toni D’Angelo, Francesco De Gregori – Nevergreen di Stefano Pistolini e Piero Pelù. Rumore dentro di Francesco Fei. Fei racconta il calvario di Piero Pelù, 63 anni. Ottobre 2022: in studio, un fischio terribile in cuffia, un danno permanente al nervo acustico, un acufene che non lo abbandona più. "Ho vissuto un isolamento forzato, ho attraversato deserti interiori ed esteriori. Ci ho messo un bel po’ a ripartire: ci sono voluti mesi, e devo ringraziare la musica, e un viaggio in Marocco" racconta Pelù. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

venezia in musica l8217odissea di piero pel249 io tra dolore e impegno

© Quotidiano.net - Venezia in musica. L’odissea di Piero Pelù: : "Io, tra dolore e impegno"

In questa notizia si parla di: venezia - musica

Dopo il successo del 105 Summer Festival, prosegue l'estate in musica di Venezia

Musica con le ali: quartetto d'archi "Pegreffi". In collaborazione con La Fenice di Venezia

Violoncello, Venezia, Vivaldi: un viaggio in musica nel cortile del Nespolo

venezia musica l8217odissea pieroVenezia in musica. L’odissea di Piero Pelù: : "Io, tra dolore e impegno" - Fuori concorso Francesco Fei testimonia l’odissea del rocker nell’acufene. Secondo quotidiano.net

Venezia 82: la musica sbarca al festival - Non solo sfilano gli ultimi tre film in gara (di cui parliamo sotto), ma è il giorno in cui il cinema fa spazio alla musica. Lo riporta sorrisi.com

Cerca Video su questo argomento: Venezia Musica L8217odissea Piero