Trent’anni di ospitalità sarda tra lusso sostenibile e radici galluresi

C’è un filo sottile che lega le curve morbide della Gallura, il profumo del mirto e la brezza fresca del maestrale. Un filo che percorre le coste, abbraccia con lo sguardo la Corsica e si tuffa in un mare che cambia colore continuamente, ma mantiene quel suo essere cristallino, sempre e comunque. Quel filo arriva da un pensiero visionario, nato trentanni da due imprenditori che, nel 1992, decisero di scommettere su questa terra. È così che è nato Delphina Hotels & Resorts, oggi tra i nomi più riconosciuti dell’ospitalità in Sardegna, con dodici strutture distribuite tra Costa Smeralda, Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena e Golfo dell’Asinara. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

trent8217anni di ospitalit224 sarda tra lusso sostenibile e radici galluresi

© Linkiesta.it - Trent’anni di ospitalità sarda, tra lusso sostenibile e radici galluresi

In questa notizia si parla di: trent - anni

Più di trent’anni dalla strage di via D’Amelio: “Segno indelebile nella storia italiana”

Caldo da bollino rosso in Lombardia, oggi attenzione alle attività all’aperto. In trent’anni otto gradi in più

Di Palma (Enac) sul caos voli: “In trent'anni mai vista una crisi così. Commissione d’inchiesta”

Briatore inaugura il Billionaire:"La tassa sul lusso non serve ai sardi ... - Flavio Briatore non cambia idea sulla tassa sul lusso, perché la "Sardegna è turismo ma deve cambiare cultura". Riporta unionesarda.it

Convegno sulla sanità in hotel di lusso, polemica in Sardegna - «La Regione spende 73mila euro per un evento sulla sanità in un hotel di lusso, schiaffo ai sardi»: denuncia M5s Albergo in Costa Smeralda per un evento riservato ai vertici delle aziende ... Secondo unionesarda.it

Cerca Video su questo argomento: Trent8217anni Ospitalit224 Sarda Lusso