Sessant’anni d’amore | chi era Rosetta Dello Siesto la spina dorsale di Andrea Camilleri

Andrea Camilleri, l’indimenticabile padre letterario del Commissario Montalbano, ha sempre definita sua moglie Rosetta Dello Siesto, “ La spina dorsale della mia esistenza “. Ma chi era effettivamente questa donna che ha trascorso gran parte della sua vita come una presenza costante, silenziosa, ma decisiva? Rosetta nasce a Milano nel 1928. Il suo incontro con Camilleri, però, avviene a Roma. Laureata con una tesi su Pico della Mirandola, i due si conoscono durante le prove di una pièce dedicata proprio al filosofo rinascimentale. Lui è il regista, lei è stata chiamata ad assisterlo. Un incontro, dunque, del tutto casuale, ma capace di cambiare per sempre le loro vite. 🔗 Leggi su Cultweb.it

sessant8217anni d8217amore chi era rosetta dello siesto la spina dorsale di andrea camilleri

© Cultweb.it - Sessant’anni d’amore: chi era Rosetta Dello Siesto, la spina dorsale di Andrea Camilleri

In questa notizia si parla di: sessant - anni

Narni, storica attività festeggia sessant’anni: “Il segno concreto di una promessa mantenuta”

La mitica 3ªA del Monti. Da sessant’anni si ritrovano e si fotografano

Oice celebra i sessant’anni a Roma, atteso il vicepremier Salvini

Chi era Rosetta Dello Siesto, la moglie di Andrea Camilleri - Chi era Rosetta Dello Siesto, la donna al fianco di Andrea Camilleri fino alla fine “Non c’è rigo che io abbia pubblicato che non sia stato prima letto da lei”. Lo riporta dilei.it

Rosetta Dello Siesto, morta la moglie di Andrea Camilleri. Per lo ... - Per lo scrittore era «la spina dorsale della mia esistenza» ... corriere.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Sessant8217anni D8217amore Era Rosetta