L’opinione pubblica è morta? Crisi dell’informazione nell’era dei social
Lâinsostenibile leggerezza dellâessere (digitale). Ă decisamente tempo di chiederci se non abbiamo esagerato. Se non ci sia rimedio alla semplificazione della realtĂ che tiene banco sul web e al cazzeggio imperante sulle piattaforme. Ă possibile invertire questa tendenza che è venuta solidificandosi negli ultimi 15 anni, ovvero da quando lâinformazione è diventata in larga parte digitale e social? PerchĂŠ i media devono tornare a dar conto della complessitĂ della realtĂ . Se lo chiede Stephen Bush sul Financial Times, scrivendo che è auspicabile che sui giornali si ritorni a dare conto della complessitĂ della realtĂ in cui siamo immersi con argomenti meditati e linguaggi appropriati. 🔗 Leggi su Lettera43.it
Š Lettera43.it - Lâopinione pubblica è morta? Crisi dellâinformazione nellâera dei social
In questa notizia si parla di: opinione - pubblica
Morte di alvaro vitali: la decisione della famiglia sui funerali divide lâopinione pubblica
Nell'opinione pubblica ancora serpeggiano paure o informazioni scorrette in tema di #radioterapia. L'AIRO @airo_young si unisce alla comunitĂ scientifica per celebrare una disciplina che contribuisce a curare milioni di persone con #tumore. #ANSASalute Vai su X
GAZA, LA SOCIETĂ CIVILE SOSTENGA IL DIRITTO INTERNAZIONALE Gli Stati consentono a Israele tutte le violazioni, ma lâopinione pubblica può fare moltissimo https://www.collettiva.it/copertine/internazionale/gaza-la-societa-civile-sostenga-il-diritto-in Vai su Facebook