L’Italia non ha una coalizione capace di trasformare l’europeismo in progetto politico
Come rafforzare concretamente l’Europa non è un tema che mediaticamente si vende molto. E non è roba con cui si prendono i voti. La questione, pur cruciale, resta tra gli addetti ai lavori. I quali, ogni tanto, provano a dire delle cose. A uscire dalle chiacchiere. I documenti e i discorsi di Mario Draghi sono lì, per chi volesse farne una piattaforma politica. Ieri è apparso un nuovo contributo. Il punto è che «in un mondo in cui le regole si stanno sgretolando e il potere globale si misura sempre piĂą in termini di forza e velocitĂ , l’Europa continua a mostrarsi lenta, frammentata e timorosa. Esiste un’unica America, un’unica Cina, ed è tempo che esista anche un’unica Europa»: così si apre l’appello pubblicato dal Sole 24 Ore e da altre testate europee, firmato da Paolo Gentiloni, Sigrid Kaag, Bruno Le Maire e Klaus Regling. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - L’Italia non ha una coalizione capace di trasformare l’europeismo in progetto politico
In questa notizia si parla di: italia - coalizione
Campo largo con vista 2027. Di Stasi (Pd): "Bene Italia Viva. Rafforziamo la nostra coalizione"
Ricostruzione e coalizione dei volenterosi: così il futuro dell'Ucraina passa dall'Italia
? “La nostra coalizione è unita. Non ci siamo alleati contro Acquaroli o contro Meloni, ma per ciò che vogliamo costruire, insieme, per le Marche e per l’Italia." Porto Potenza – Le parole di Elly Schlein al fianco di Matteo Ricci, candidato alla presidenza dell Vai su Facebook
LA COALIZIONE DEI VOLENTEROSI NON DEVE INCLUDERE ITALIA Meloni e Schlein si impegnino a NON INVIARE SOLDATI ITALIANI IN UKRAINA —- Ukraina non è la nostra guerra ! (Lo dice persino Trump) Il PD non si metta l’elmetto come Letta - Piciern Vai su X