L’economia globale ignora la natura e trascura i limiti che la biosfera impone

Un cambiamento nell’agenda della ricerca, anche quando l’evidenza lo richieda, è spesso quasi impossibile. EntitĂ  – come la Natura – che sono state assenti per anni e anni da articoli di riviste e libri, restano assenti. Gli storici dell’economia chiamano una simile situazione path dependence, dipendenza dal percorso. Se la biosfera (uso «biosfera» come sinonimo piĂą scientifico della parola Natura) fosse stata considerata negli anni Cinquanta e Sessanta, quando sono stati costruiti i modelli di sviluppo economico di lungo periodo e per estensione l’economia della povertĂ , il modo dominante di intendere l’economia oggi sarebbe molto diverso e io non starei scrivendo questa prefazione. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

l8217economia globale ignora la natura e trascura i limiti che la biosfera impone

© Linkiesta.it - L’economia globale ignora la natura e trascura i limiti che la biosfera impone

In questa notizia si parla di: economia - globale

Cina: premier, si impegna ad affrontare difficolta’, sfide di economia globale

Il potere della SHEconomy: come le donne stanno riscrivendo l’economia globale

Frammentazione dell’economia globale: verso una nuova era di deglobalizzazione e reshoring

Natura allo stremo, il consumo globale è sempre più vorace - Il 21 dicembre nel 1971, primo anno in cui è stato calcolato. Si legge su ilmanifesto.it

Giornata mondiale della fauna selvatica, metà pil globale legato alla ... - Giornata mondiale della fauna selvatica, metà pil globale legato alla natura, ma non si investe per tutelarla di Alessandro Sala ... corriere.it scrive

Cerca Video su questo argomento: L8217economia Globale Ignora Natura