Italia e Germania responsabili sui dazi Gentiloni salva von der Leyen
Duro scontro economico tra Paolo Gentiloni e il governo guidato da Giorgia Meloni. Il motivo dello scontro, come spesso accade da diversi mesi a questa parte, è sempre lo stesso: il ruolo giocato dai dazi e la presunta guerra economica lanciata dagli Stati Uniti di Donald Trump nei confronti della nostra Unione europea. A finire in mezzo a questi due litiganti c'è sempre il premier Giorgia Meloni. Secondo Gentiloni, infatti, una grossa parte delle colpe è da attribuire all'operato dell'esecutivo di centrodestra. Nel suo intervento a porte chiuse al Forum Teha, l'ex commissario critica il governo e assolve Ursula von der Leyen. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - "Italia e Germania responsabili sui dazi". Gentiloni salva von der Leyen
In questa notizia si parla di: italia - germania
Europei di Calcio Under 21, l’Italia con la Germania ai quarti di finale: domani sera in campo
Under 21, Germania-Italia LIVE 0-0: Gnonto sbaglia a porta vuota! | Primapagina
12 ANNI FA ITALIA - GERMANIA: 2-0 - GLI AZZURRI IN FINALE Era il 4 luglio del 2006, quando gli azzurri in una partita epica, superavano la Germania per 2 a 0 con i gol di Grosso e Del Piero e volavano alla finale del mondiale! Ai Mondiali 2018 fuori entram Vai su Facebook
Italia-Germania: Luca Porro trascinatore Vai su X
Gentiloni salva von der Leyen: “Italia e Germania responsabili del brutto accordo sui dazi Usa”; Italia e Germania responsabili sui dazi. Gentiloni salva von der Leyen; Dazi Usa, braccio di ferro nella Ue: Italia e Germania prudenti, Francia più aggressiva.
"Italia e Germania responsabili sui dazi". Gentiloni salva von der Leyen - "Il 15% è il meglio che si poteva ottenere", la risposta piccata del ministro degli Esteri Antonio Tajani. Secondo ilgiornale.it
Gentiloni salva von der Leyen: “Italia e Germania responsabili del brutto accordo sui dazi Usa” - Del resto anche la sfilza di interventi che si succedono nei dibattiti sotto la regia di Valerio De Molli, danno il segno di un cambiamento vero. Segnala repubblica.it