Intelligenza artificiale la svolta Il super centro si apre alle imprese
L’Emilia-Romagna e Bologna capitali dell’intelligenza artificiale grazie a It4lia AI Factory, una ’fabbrica’ che, da ieri, dopo il lancio ufficiale sotto le Due Torri al Dama Tecnopolo, diventerĂ operativa. Si tratta di una delle prime piattaforme in Europa dedicata all’intelligenza artificiale che beneficia di 420 milioni di investimenti per lo piĂą da Commissione Ue e governo, in collaborazione con la Regione e gli altri partner del progetto. Questa patrimonio di supercalcolo e AI, quindi, potrĂ essere utilizzato sia da imprese sia dalle pubbliche amministrazioni, tant’è che saranno inviati questionari a tutte le aziende del territorio per capire quali siano le loro esigenze rispetto all’intelligenza artificiale. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Intelligenza artificiale, la svolta. Il super centro si apre alle imprese
In questa notizia si parla di: intelligenza - artificiale
L’intelligenza artificiale ci ruberà il lavoro? Dipende…
Per sfruttare al meglio l’intelligenza artificiale va coltivata quella naturale
Giovani, donne, intelligenza artificiale. L’Italia e i suoi punti deboli, visti da Cernobbio Vai su X
"Il suo punto di forza? Tutto. Sembra generato dall'intelligenza artificiale" Vai su Facebook
Intelligenza artificiale, la svolta. Il super centro si apre alle imprese; Colpi, svolta del questore. L’intelligenza artificiale: blinderà le telecamere; Nel 2027 la «superintelligenza artificiale» supererà gli esseri umani (e rischieremo l'estinzione): le previsioni di un ex ricercatore di OpenAI.
“Super intelligenza artificiale sostituirà l’uomo”/ Lo studio ... - La super intelligenza artificiale arriverà nel 2027 e sarà in grado di soppiantare di fatto l’uomo. Lo riporta ilsussidiario.net
Nel 2027 la «superintelligenza artificiale» supererà gli esseri ... - E a dicembre 2027, infine, si arriverà alla «superintelligenza artificiale», «un sistema di intelligenza artificiale che sarà molto migliore del miglior umano in ogni compito cognitivo». Segnala corriere.it