È stato il primo ad arrivare Giorgio Armani sorpresa clamorosa alla camera ardente
Una folla silenziosa e commossa ha salutato Giorgio Armani nella camera ardente allestita al Teatro Armani di via Bergognone, a Milano, il luogo simbolo della sua creatività. Lo stilista, scomparso il 4 settembre a 91 anni, è stato accolto da applausi al momento dell’arrivo del feretro, giunto attorno alle otto del mattino. Davanti alle porte, una lunga coda composta e rispettosa ha preso forma fin dalle prime ore del giorno, con cittadini, dipendenti ed ex collaboratori pronti a rendere omaggio a colui che è stato definito il “re della moda italiana”. Sala: “Milano non lo dimenticherà mai”. Tra i primi ad arrivare, il sindaco di Milano Giuseppe Sala, che ha voluto ricordare Armani come un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella città: “ Milano è piena di Armani, sarà impossibile dimenticarlo. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - “È stato il primo ad arrivare”. Giorgio Armani, sorpresa clamorosa alla camera ardente
In questa notizia si parla di: stato - primo
È stato approvato il calendario venatorio, via libera alla caccia dal primo settembre
Villa Pamphili, gli spostamenti di Kaufmann a Malta. “Il suo primo nome è stato Daniel R. Foster”
Con due settimane di anticipo sul cronoprogramma, è stato consegnato il primo dei componenti del nuovo acceleratore lineare per la radioterapia. Qui tutti le novità https://t.ly/ObdWH Vai su Facebook
ORGOGLIO PURO Quanto è stato bello il primo quarto di finale tutto azzurro in uno Slam? Sinner batte Muso in tre set dopo due ore spettacolari allo #USOpen! ? "So che in Italia c'è chi non ha dormito per vedere questa partita, è una nazione speciale Vai su X
Elton John: nuova edizione per Captain Fantastic and the Brown Dirt Cowboy; Elton John, un'edizione speciale per il 50° di Captain Fantastic; Vivo X300 Ultra da record: primo al mondo con due cam da 200 MP.
Newcleo, lo Stato potrebbe arrivare al 10% del capitale - La stato italiano potrebbe arrivare al 10% del capitale della società del nucleare Newcleo, attraverso un investimento di 200 milioni di euro. Secondo ansa.it