C’è un esercito di giovani inattivi che ogni anno brucia 25 miliardi
Un esercito di inattivi di 1,4 milioni. A tanto ammonta il numero di giovani che non studiano e non lavorano in Italia costando al Paese quasi 25 miliardi all’anno (pari a 1,23% del Pil Italiano) e annoverandolo come il penultimo fanalino di coda in Europa. Un bagno di realtà per i nostalgici del reddito di cittadinanza alla corte del M5S che in queste settimane stanno facendo ricomparire la misura-Conte nei programmi delle coalizioni di sinistra per le prossime elezioni regionali. La strada imboccata negli ultimi anni è sbagliata e ci costa caro. «È un’intera manovra finanziaria», evidenzia Valerio De Molli, managing partner e amministratore delegato di The European House – Ambrosetti, sottolineando che «il futuro dei giovani è un tema poco attenzionato. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - C’è un esercito di giovani inattivi che ogni anno brucia 25 miliardi
In questa notizia si parla di: esercito - giovani
All’Aquila la consegna del cappello alpino a 130 giovani militari dell’Esercito
Mille giovani al campo estivo dell’Esercito nella Caserma Ferrari-Orsi | FOTO
Esercito: open day a L’Aquila, giovani aspiranti incontrano i nuovi volontari Vai su Facebook
I giovani allievi del Centro Nautico Nazionale di Taranto della @lni_pn a bordo di #NaveMartinengo: un’esperienza educativa e coinvolgente per avvicinare le nuove generazioni alla cultura del mare, alle tradizioni della #MarinaMilitare e ai suoi valori, raccon Vai su X
C’è un esercito di giovani inattivi che ogni anno brucia 25 miliardi - Nel nostro Paese 1,4 milioni di ragazzi che non studiano né lavorano: è il secondo dato peggiore d’Europa. Segnala ilgiornale.it
Giovani inattivi. Orientamento e progetti in aiuto dei Neet - L’Italia è ai primi posti in Europa per la disoccupazione giovanile e si piazza sul podio per numero di giovani inattivi. Segnala avvenire.it