Uno spettacolo itinerante al Binario 21

Lunedì 8 settembre 2025, Milano si ferma per ricordare. In occasione dell’82° anniversario dell’armistizio dell’8 settembre 1943 e dell’inizio della Resistenza armata contro il nazifascismo, il Memoriale della Shoah di Milano ospita, per il decimo anno consecutivo, un evento speciale dedicato alla memoria della deportazione e della persecuzione avvenute in Italia durante la Seconda guerra mondiale. Un percorso teatrale itinerante e immersivo, ideato dalla giornalista e autrice Stefania Consenti, tratto dal suo libro Luoghi della Memoria di Milano, e realizzato da Castagna Ravelli con la regia di Paolo Castagna, accompagnerĂ  il pubblico nei sotterranei della Stazione Centrale, proprio lì dove centinaia di persone furono caricate sui treni merci per non fare mai piĂą ritorno. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

uno spettacolo itinerante al binario 21

© Ilgiornale.it - Uno spettacolo itinerante al Binario 21

In questa notizia si parla di: spettacolo - itinerante

Appunti per un’epica nostra: lo spettacolo itinerante tra i Monti Lepini

Attraversamenti, spettacolo itinerante a Cumiana

Visite Guidate Teatralizzate a Roma: arriva “Anime Ribelli”, lo spettacolo itinerante che dà voce alle donne coraggiose della storia

Uno spettacolo itinerante al Binario 21; I luoghi della Memoria; Cultura, torna il 110 Hertz Festival dal 20 al 22 giugno a Coltano.

spettacolo itinerante binario 21Uno spettacolo itinerante al Binario 21 - Al Memoriale torna in scena la performance teatrale ispirata al libro di Stefania Consenti ... Come scrive msn.com

Via crucis dei deportati Teatro e musica lungo il Binario 21 - A rievocare quel che accadde, lì dove accadde, è lo spettacolo itinerante «I luoghi della Memoria», regia di Paolo Castagna, che ha già fatto il tutto esaurito per stasera al Memoriale dello ... Riporta ilgiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Spettacolo Itinerante Binario 21