Rapporto Caritas sulla povertà cresce del 4 per cento la domanda di aiuto in Toscana
Firenze, 5 settembre 2025 – Quasi 30mila le persone che si sono rivolte ai centri di ascolto delle Caritas della Toscana nel corso del 2024. Si tratta del valore più elevato registrato nell’intero periodo 2007-2024. La domanda di aiuto è cresciuta di quasi il 4% rispetto al 2023 e arriva non solo dai migranti. Pensionati con redditi insufficienti, lavoratori poveri, famiglie con figli minori e giovani senza prospettive che fanno parte di quel 15,2% di cittadini che nella regione sono a rischio povertà o esclusione sociale. I dati sono emersi nel corso della presentazione di “ A mani vuote ”, il rapporto 2025 di Caritas Toscana e TosCaritas sulle povertà nelle diocesi toscane, che si è svolta a Firenze. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Rapporto Caritas sulla povertà, cresce del 4 per cento la domanda di aiuto in Toscana
In questa notizia si parla di: rapporto - caritas
Schlein: "Il rapporto Caritas conferma che chi lavora oggi è povero"
Schlein: “Il rapporto Caritas conferma, chi lavora oggi è povero”
Il rapporto Caritas: italiani sempre più poveri, boom al Nord. Chiede aiuto anche chi ha un lavoro
Dopo la XXXIII edizione del Rapporto Immigrazione realizzato da Caritas Italiana e Fondazione Migrantes con le foto delle autrici CLM è stata pubblicata anche la rivista “Migranti press” con in copertina lo scatto “Vavunettha” di Sandra Jaworowski (Polonia). Vai su Facebook
Rapporto Caritas sulla povertà, cresce del 4 per cento la domanda di aiuto in Toscana - Il 15% dei toscani è a rischio povertà o esclusione sociale ... Lo riporta lanazione.it
Caritas toscana, rapporto povertà: attenzione sul lavoro povero - A mani vuote, il Rapporto 2025 di Caritas Toscana e TosCaritas sulle povertà nelle diocesi toscane. Segnala toscanaoggi.it