Made in Italy | l’eredità industriale di Giorgio Armani

Roma, 5 settembre 2025 – Giorgio Armani non è stato solo un gigante della moda: è stato un architrave industriale del sistema-Paese. La sua scomparsa obbliga a guardare oltre l’estetica del “power suit” per leggere l’intreccio fra mito del Made in Italy, regole che oggi ne presidiano la credibilità e governance d’impresa come scelta politica. Armani ha dimostrato che il Made in Italy regge quando il mito è sorretto da regole chiare e da una governance che sceglie misura, qualità, indipendenza. È questo il suo lascito industriale: un’idea di potere che non urla, ma costruisce fiducia—quella stessa che oggi il sistema Italia è chiamato a proteggere, più che mai, con politiche, controlli e investimenti coerenti. 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: made - italy

Trump alza i dazi al 30% sui prodotti europei: una sfida per il Made in Italy e l’impegno rinnovato per il Fatto in Italia.

Forza Italia Giovani Benevento al fianco di Coldiretti: “Difendiamo il Sannio e il Made in Italy”

Roma made in Italy: Ranieri, Massara e Gasperini guidano la rivoluzione tricolore

Urso, ddl Made in Italy è svolta in politica industriale - Quello votato oggi è un provvedimento storico, che segna una svolta nella politica industriale ... Si legge su ansa.it

Orgoglio industriale e made in Italy - il Giornale - È l ultima evoluzione del made in Italy, quella che ci traghetterà fuori dalla crisi, sostiene Antonio Calabrò in Orgoglio industriale ... Segnala ilgiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Made Italy L8217eredit224 Industriale