Leoncavallo a Milano dal 1975 è un simbolo per la città | perché la sua chiusura è una sconfitta
Una storia lunga 50 anni a cui si è aggiunto lo sfratto del 21 agosto e ora la ricerca di una nuova casa: il Leoncavallo continua ad agitare la vita politica e culturale di Milano sin dalla prima occupazione del 18 ottobre 1975. A Fanpage.it, le storie di chi ne ha fatto parte. 🔗 Leggi su Fanpage.it
In questa notizia si parla di: leoncavallo - milano
"Ă un attacco a una risorsa di Milano". Anche la Cgil allo sgombero (rinviato) del Leoncavallo
Milano, sgombero del Leoncavallo rinviato al 9 settembre: proprietari chiedono forza pubblica
Non solo #Leoncavallo, a Milano chiude il #Plastic che proiettava la cittĂ in Europa. Chiude come ha chiuso da tempo l'Atomic. LĂŹ trovavi anche attori, cantanti e dj internazionali... Non ci mancherĂ la selezione all'ingresso del Plastic ma come ci faceva sentire Vai su X
Lâassenza del sindaco di Milano al corteo del Leoncavallo rivela la frattura nei centri sociali: lâala radicale non tollera rapporti con le istituzioni Vai su Facebook
A Milano il 6 settembre corteo per il Leoncavallo.
Leoncavallo a Milano, dal 1975 232; un simbolo per la città: perché la sua chiusura è una sconfitta - Una storia lunga 50 anni a cui si è aggiunto lo sfratto del 21 agosto e ora la ricerca di una nuova casa: il Leoncavallo continua ad agitare la vita politica ... Da fanpage.it
Leoncavallo, mezzo secolo di storia a Milano: dal centro sociale simbolo alla fine di unâera - Dal 1975 al 2025, il Leoncavallo ha rappresentato un punto di riferimento per la cultura alternativa, la musica indipendente e lâattivismo politico a Milano. Lo riporta alfemminile.com