La vita digitale ci fa confondere il confine tra mondo reale e immaginario

Non c’è naturalmente aspetto della nostra vita, ormai, che non sia intrecciato col digitale. Possiamo fare la spesa tramite i nostri telefonini, fare visite mediche a distanza grazie alla telemedicina, se non compriamo libri su Amazon forse però leggiamo i giornali su quel grandissimo sistema digitale che è Mlol e così via. Forse seguiamo degli influencer, per moda, letture, temi di attualità, e alcuni saranno “reali”, altri saranno virtuali. Lil Miquela ha circa due milioni e mezzo di follower: con questi numeri è vera o virtuale? Quando una creazione digitale muove una tale quantità di persone forse si “realizza” (o no?). 🔗 Leggi su Linkiesta.it

la vita digitale ci fa confondere il confine tra mondo reale e immaginario

© Linkiesta.it - La vita digitale ci fa confondere il confine tra mondo reale e immaginario

In questa notizia si parla di: vita - digitale

Kaufmann: il mistero del trolley nel Tevere, la "manina digitale" che cancella la sua vita da finto regista e la lunga lista di bugie nel caso Villa Pamphili

“Il 95% degli italiani fa solo 24 minuti di pausa pranzo, i ritmi di vita sono accelerati per colpa del digitale”: il report del Censis

“È stata la svolta e ora ho lo spazio per respirare. Mi ha salvato la vita”: la storia di una mamma svizzera che ha scelto ChatGPT come “co-genitore” digitale

La vita digitale ci fa confondere il confine tra mondo reale e immaginario; Eric Clapton e quel cucchiaino di zucchero nel caffè.

«La mia vita da nomade digitale» - In tutto il mondo oggi sono oltre 35 milioni coloro che si definiscono tali e le proiezioni parlano di 100 milioni di nomadi ... Come scrive vita.it

Vita sessuale, è migliore se si fa del detox digitale? - iO Donna - A dimostralo i molti studi condotti dal 2010 ad oggi che raccontano di come un uso eccessivo degli smartphone causa ... Da iodonna.it

Cerca Video su questo argomento: Vita Digitale Fa Confondere