Dalle macerie di Gaza a Viareggio L’umanità e il coraggio di Raghda | Qui ora ci sentiamo al sicuro
Ha ancora vivida l’immagine delle macerie e della polvere che, in un attimo, ha avvolto l’aria e sommerso la sua casa, insieme alla famiglia e a tutto ciò che, insieme, hanno costruito. Ha ancora forte il ricordo di quel giorno negli occhi, nonostante tutto, speranzosi e sorridenti, Raghda, ragazza palestinese arrivata in Italia da Gaza, insieme ai suoi tre bambini, poco più di un anno fa, dopo il bombardamento della sua casa, che ha visto ferito anche il figlio minore con un trauma cranico poi curato all’ospedale Meyer, grazie all’impegno di Pcrf Italia e all’accoglienza di Sai Lucca, gestito da Arci. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Dalle macerie di Gaza a Viareggio. L’umanità e il coraggio di Raghda: "Qui ora ci sentiamo al sicuro"
In questa notizia si parla di: macerie - gaza
L’occupazione delle macerie di Gaza Continua lo spostamento verso il sud della Striscia. Dove è attiva anche una milizia di coloni tramite appaltatori privati, Orya Enrica Muraglie Vai su X
LabTv. . Speciale Premio Marzani 2025: La cultura come ponte di pace tra le macerie del conflitto a Gaza Vai su Facebook
Polvere e cemento, Gaza in macerie ha finito la benzina - Quelli che tirano fuori dalle macerie dei palazzi di Gaza colpiti dalle bombe hanno il colore grigio del cemento. Lo riporta ilmanifesto.it
Gaza, palestinesi perlustrano macerie dopo attacco Israele - A Gaza City i palestinesi hanno ispezionato le macerie di un edificio dopo un attacco israeliano avvenuto nel corso della notte. Riporta tg24.sky.it