Bollette della luce in calo a settembre ma bisogna cambiare operatore
A partire dal mese di settembre diversi operatori del mercato libero dell’ energia elettrica hanno cominciato a offrire tariffe più basse non solo del passato, ma anche di quelle del mercato tutelato. È quanto rivela una simulazione di Repubblica, che ha analizzato i prezzi offerti dalle società del settore nelle ultime settimane. Si tratta dell’effetto della concorrenza portata dalla liberalizzazione del mercato. Le diverse società spingono i prezzi al ribasso per convincere i clienti. Per approfittarne però, è necessario cambiare fornitore di energia elettrica, un’operazione che, grazie al mercato libero, è sempre più semplice. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Bollette della luce in calo a settembre, ma bisogna cambiare operatore
In questa notizia si parla di: bollette - luce
Luce e gas, arriva la rivoluzione: addio alle bollette. Cosa cambia
In autunno sono previsti nuovi rincari sulle bollette di luce e gas. Una situazione intollerabile! Ora un intervento concreto del Governo per evitare l’ennesimo aumento sulla pelle dei cittadini. Basta! Vai su Facebook
AUMENTI BOLLETTE LUCE E GAS: ECCO COME RISPARMIARE - Federconsumatori Basilicata è al fianco dei cittadini per affrontare questo momento - https://lecronachelucane.it/2025/09/04/aumenti-bollette-luce-e-gas-ecco-come-risparmiare/… Vai su X
Energia elettrica: prezzi in calo, cosa cambierà da settembre 2025; Bollette più leggere: calano i prezzi di luce e gas, ecco perché è il momento di rivedere le proprie tariffe; Bollette luce, nuove offerte e tariffe più basse a settembre: la simulazione.
Bollette più leggere: calano i prezzi di luce e gas, ecco perché è il momento di rivedere le proprie tariffe - Per i consumatori si aprono nuove opportunità di risparmio nel mercato libero, mentre dal prossimo anno cambi ... Segnala consumerismo.it
Bollette luce, nuove offerte e tariffe più basse a settembre: la simulazione - Da una verifica effettuata il 1° settembre da parte di Repubblica, è emerso che sul mercato sono disponibili dieci proposte a tariffa bloccata e nove a prezzo indicizzato che consentono una spesa ... tg24.sky.it scrive