Via dai centri d’accoglienza e al lavoro in fabbrica come verniciatori e forgiatori | 8 rifugiati assunti dalle aziende varesine
Gallarate (Varese), 4 settembre 2025 – Prima un corso d’italiano, per acquisire competenze in ambito linguistico e di educazione civica, poi il graduale inserimento nelle aziende del territorio varesino. È il percorso al quale sono andati incontro otto rifugiati ospiti dei centri d’accoglienza della zona del Gallaratese grazie a un progetto d’integrazione che ha coinvolto la comunità Exodus, Confindustria Varese e il prefetto del capoluogo Salvatore Pasquariello. I primi quattro sono già stati inseriti, per i tre successivi si tratterà di aspettare lunedì. Quali sono le aziende coinvolte . Sono sette le aziende del settore meccanico, metallurgico e della logistica coinvolte. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Via dai centri d’accoglienza e al lavoro in fabbrica come verniciatori e forgiatori: 8 rifugiati assunti dalle aziende varesine
In questa notizia si parla di: centri - accoglienza
“Servono più controlli”. Il Comune chiede aiutoper i centri di accoglienza
I 1200 posti nei centri d’accoglienza sono pieni. I richiedenti asilo, in attesa dei documenti, sopravvivono accampati nei parcheggi, l’amministrazione di centrodestra li sgombera. Khan: "I miliziani hanno ucciso mio fratello, sono scappato per salvarmi" Vai su Facebook
Impiego, al via nuovi centri e assegno - PMI.it - Debutta il sito Anpal: i disoccupati possono ora presentare la dichiarazione di immediata disponibilità (DID) per accedere al voucher disoccupati. Da pmi.it
Centri per l'impiego, al via una campagna di comunicazione - È l'iniziativa dell'assessorato allo Sviluppo, Formazione e lavoro presentata questa mattina. Lo riporta ansa.it