Spaccio di crack meno pipe e più controlli
Bologna, 4 settembre 2025 – L’iniziativa di distribuire pipette per il crack mi sembra l’ennesimo gesto utile ad apparire sulle prime pagine una volta alla settimana. Quest’ansia di visibilità farebbe sorridere se non fosse che coinvolge i bisogni di tutti i cittadini. Si tratta di priorità: forse quei 3.500 euro spesi per regalare le pipe era più urgente sorteggiarli tra ultraottantenni con un passato di lavoro, un presente di solitudine e povertà, e nessun futuro. Michele Ghirardelli risponde Beppe Boni Chissà se in Comune a Bologna è sorto qualche dubbio sulla controversa idea di distribuire gratis ai tossicodipendenti pipe per fumare il crack per ’contenere il danno’ senza capire che forse in questo modo il danno si amplia. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
In questa notizia si parla di: spaccio - crack
Caso crack, il sindaco di Bologna si appella allo Stato: “Collaboriamo contro lo spaccio”
Ancora spaccio di crack a Canicattì: 45enne "pizzicato" con una dose finisce nei guai
Il presidente dell’Emilia-Romagna difende la misura delle pipe per crack a Bologna: "È riduzione del danno, non incentivo allo spaccio. Chi polemizza vada un’ora in un Sert" Vai su Facebook
Giro di spaccio “domiciliare” di ketamina, crack e cocaina a Primavalle a Roma -- https://ilmetropolitano.it/2025/09/01/giro-di-spaccio-domiciliare-di-ketamina-crack-e-cocaina-a-primavalle-a-roma/… #ilmetropolitano Vai su X
Il Comune e l’allarme crack: Sbagliato distribuire le pipe: No, risponde a un problema; Bologna, pipe per il crack distribuite gratis dal Comune: è polemica; Pipe da crack, è polemica. Pallini: Allarmato, così aumenta la delinquenza.
Spaccio di crack meno pipe e più controlli - Bologna, 4 settembre 2025 – L’iniziativa di distribuire pipette per il crack mi sembra l’ennesimo gesto utile ad apparire sulle prime pagine una volta alla settimana. Segnala ilrestodelcarlino.it
Bologna distribuisce pipe gratuite per il crack per ridurre le infezioni tra i consumatori. Polemiche dal centrodestra - La misura ha l'obiettivo di ridurre le patologie secondarie, come sanguinamenti, tracheiti e infezioni. Scrive ilfattoquotidiano.it