Scuola italiana obsoleta non dà competenze ma costa oltre 650 euro l’anno
Con pagelle che sfiorano appena la sufficienza e famiglie chiamate a far fronte a rincari sempre piĂą pesanti per libri e materiale scolastico, il ritratto della scuola italiana non è incoraggiante. Il report FragilItalia Il sistema scolastico italiano, curato da Area Studi Legacoop e Ipsos su un campione di 800 cittadini, assegna al sistema un voto medio di 6,4: un piccolo miglioramento rispetto al 2024, ma ancora troppo vicino al limite. Un giudizio che si intreccia con il peso economico del ritorno tra i banchi (oltre 650 euro di spesa media per studente), e con la sensazione diffusa che la scuola non riesca a tenere il passo con le competenze richieste dal lavoro e dalla societĂ di oggi. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Scuola italiana obsoleta, non dà competenze ma costa oltre 650 euro l’anno
In questa notizia si parla di: scuola - italiana
#EdizionidiCrusca “Le grammatiche scolastiche dell'italiano edite dal 1860 al 1918” (Maria Catricalà , 1991) Che libri erano le #grammatiche durante i primi anni della scuola italiana? Che cosa insegnavano, e quante ne sono state pubblicate? https://edizi Vai su X
#EdizionidiCrusca “Le grammatiche scolastiche dell'italiano edite dal 1860 al 1918” (Maria Catricalà , 1991) Che libri erano le #grammatiche scolastiche durante i primi anni della scuola italiana? Che cosa insegnavano, e quante ne sono state pubblicate? Q Vai su Facebook
Scuola italiana obsoleta, non dà competenze ma costa oltre 650 euro l’anno - Il sistema scolastico italiano resta fermo appena sopra la sufficienza, ma i programmi sono vecchi e i costi aumentano di anno in anno ... Scrive quifinanza.it
La scuola italiana? Supera di poco la sufficienza. Pesano programmi obsoleti e scarsa preparazione dei docenti - Gli italiani promuovono il sistema scolastico con una sufficienza risicata (voto medio 6,4), indicandone come problemi principali i programmi di studio obsoleti e troppo teorici, ... Riporta ilsole24ore.com