Nühai | la recensione del film di shu qi a venezia 82
Il cinema contemporaneo continua a esplorare tematiche profonde legate alle dinamiche familiari e alle ferite dell’infanzia, spesso attraverso approcci innovativi e sensibilità artistiche. Un esempio di questa tendenza è il film Nühai (Girl), opera prima della regista Shu Qi, che si distingue per un’analisi intima e struggente delle relazioni tra madri e figlie. Ambientato a Taiwan alla fine degli anni Ottanta, il film offre uno sguardo crudo e poetico sulla trasmissione dei traumi familiari, evidenziando come le ferite del passato influenzino il presente delle protagoniste. l’approccio narrativo e tematico di Nühai (Girl). 🔗 Leggi su Jumptheshark.it
© Jumptheshark.it - Nühai: la recensione del film di shu qi a venezia 82
In questa notizia si parla di: recensione - film
The Old Guard 2: recensione del film di Victoria Mahoney
Gli ultimi di noi: recensione del film di danny boyle 28 anni dopo
Superman: recensione del film di James Gunn
Cinefilos.it. . Dal Lido di Venezia La nostra video recensione di Duse, il nuovo film di Pietro Marcello presentato in concorso alla 82ª Mostra del Cinema. Un ritratto potente e intimo di Eleonora Duse, che emoziona e sorprende. Guarda il reel e raccont Vai su Facebook
? Mostra del Cinema di Venezia 2025, #AHouseofDynamite di Kathryn Bigelow: trama e recensione del film in concorso ? di Mario Vai #BiennaleCinema2025 #Venezia82 #RTL1025 Vai su X
Girl, bel debutto per l'attrice Shu Qi in un film pieno di dolore ma che mostra anche la possibilità di riscatto - Il padre, un meccanico rimproverato frequentemente dal suo principale, è quasi sempre ubriaco e quando torna a ... Secondo mymovies.it