Lotta al degrado a Gavello Restyling nell’area di via don Milani
Nella frazione di Gavello dopo le tante segnalazioni giunte all’amministrazione da parte della popolazione per l’abbandono di alcuni spazi che si trovano nel cuore della localitĂ , il cui stato non faceva e non fa che alimentare il senso di desolazione e solitudine, finalmente qualcosa si muove. Dopo l’avvio nel marzo scorso del cantiere della chiesa parrocchiale di San Biagio, distrutta dal terremoto, un’opera di oltre 2 milioni di euro affidata dalla Diocesi di Carpi, ora il Comune fa sapere che sono ufficialmente iniziati i lavori di riqualificazione dell’area di via don Milani. E’ uno dei tanti interventi attesi da tempo, che ci si augura sia in grado di restituire – in questo caso – decoro e funzionalitĂ a uno spazio da troppi anni in stato di abbandono. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Lotta al degrado a Gavello. Restyling nell’area di via don Milani
In questa notizia si parla di: lotta - degrado
Lotta al degrado, la Polizia Locale intensifica i controlli in centro: fioccano le multe
"Chiusura dei negozi ’etnici’, lotta al degrado o ai poveri?"
Sicurezza e lotta al degrado. Tante idee per il Pilastro
“ Da tributo ai martiri Falcone e Borsellino, a monumento alla all’abbandono N.4 ” La fontana dedicata a Falcone e Borsellino nel degrado A Salerno esiste una fontana intitolata a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, simbolo di legalità e di lotta alla mafi Vai su Facebook
Chiesto un incontro per analizzare i tanti problemi del borgo antico: dal degrado di corso Regina Margherita alle baby gang Vai su X
Lotta al degrado a Gavello. Restyling nell’area di via don Milani.
Lotta al degrado, restyling in piazza Gramsci - la Nazione - Nuovi giochi per i bambini nelle aree verdi: l’obiettivo è combattere spaccio e vandalismi. Secondo lanazione.it
Lotta al degrado, appalto per il restyling dei giardini - la Nazione - Proseguono gli investimenti volti a combattere la lotta all’abbandono e al degrado, ma anche a migliorare le strutture all’interno delle scuole. Si legge su lanazione.it