Lavoro milioni di posti senza candidati | l’Italia paga il conto della carenza di laureati
Secondo un rapporto elaborato da Unioncamere e ministero del Lavoro, le aziende italiane nel prossimo quinquennio avranno necessitĂ di assumere tra i 3 e i 4 milioni di lavoratori e ogni anno spalancheranno le loro porte a 250-270 mila laureati. Una cifra enorme, che dovrebbe assicurare possibilitĂ occupazionali a una moltitudine di giovani. Ma la buona notizia deve essere confrontata con ciò che offre il mercato. Non quello del lavoro, ma della formazione. Infatti, la ricerca delle imprese si orienterĂ verso quei laureati che hanno competenze scientifico-tecnologiche. In pratica, la richiesta di manodopera qualificata in materie come scienza, tecnologia, ingegneria e matematica si scontra con la realtĂ di ragazzi che hanno sì conseguito una laurea, ma non nel settore che attrae lavoro. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Lavoro, milioni di posti senza candidati: l’Italia paga il conto della carenza di laureati
In questa notizia si parla di: lavoro - milioni
Lecco ottiene 14 milioni per l'hub multimodale: "Frutto di lavoro sinergico"
Calciomercato Milan: colpo da 25 milioni, Tare è al lavoro
Mentre l'Italia celebra il record di 24 milioni di occupati a luglio 2025, con #disoccupazione al 6%, la verità ferisce: la crescita è solo per gli over 50 , mentre i #giovani under 34 vivono un periodo terribile. Quasi un under-30 su dieci rinuncia a cercare #lavoro: s Vai su Facebook
#Trentino, sostegno al #lavoro nel Terzo Settore: 45 milioni di euro per il triennio Vai su X
Lavoro, milioni di posti senza candidati: l’Italia paga il conto della carenza di laureati; “A Piacenza dieci milioni di euro per nuovi posti di lavoro nel post-Covid”; L’intelligenza artificiale cancellerà milioni di posti di lavoro.
Lavoro, milioni di posti senza candidati: l’Italia paga il conto della carenza di laureati - Ministero del Lavoro, le imprese cercano tra 250 e 270 mila laureati l’anno, soprattutto in scienza, tecnologia, ingegneria e matematica. Scrive panorama.it
Lavoro, 569mila assunzioni previste dalle imprese a settembre e oltre 1,5 milioni entro novembre - Sono quasi 569mila le opportunità lavorative offerte dalle imprese a settembre e salgono a oltre 1,4 milioni nel trimestre settembre- Come scrive finanza.repubblica.it