Isola interrata un progetto da oltre 350mila euro

La recente presentazione dell’interrogazione da parte della Lega in merito alla realizzazione dei cassonetti interrati in piazza Martiri della Libertà a Faenza è solo l’ultimo atto sul tema che aveva visto in precedenza un botta e risposta tra Confcommercio Ascom e l’Amministrazione comunale. La vicenda si era sviluppata dopo che la ditta incaricata da Hera, aveva provveduto all’inizio dell’indagine archeologica, obbligatoria e propedeutica per i progetti finanziati dal Pnrr. Il progetto di realizzazione dell’ isola ecologica interrata in particolare è stato approvato in linea tecnica dalla giunta comunale lo scorso 26 agosto, e sono diversi gli esempi di isole interrate che Hera ha realizzato in altre città della Romagna, come Ravenna, Cervia e Rimini. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

isola interrata un progetto da oltre 350mila euro

© Ilrestodelcarlino.it - Isola interrata, un progetto da oltre 350mila euro

In questa notizia si parla di: isola - interrata

Più spazio libero e meno rumore, una nuova isola ecologica interrata: il progetto finanziato dal Pnrr

Rifiuti, arriva un’isola ecologica interrata

Isola interrata, un progetto da oltre 350mila euro; Più spazio libero e meno rumore, una nuova isola ecologica interrata: il progetto finanziato dal Pnrr; Riqualificazione di tre piazze contro le ’isole di calore’.

Isola interrata, un progetto da oltre 350mila euro - Il progetto di realizzazione dell’isola ecologica interrata in particolare è stato approvato in linea tecnica dalla giunta comunale lo scorso 26 agosto, e sono diversi gli esempi di isole interrate ... Riporta ilrestodelcarlino.it

Dichiarazione Amministrazione Comunale sul tema dell’isola ecologica interrata - “L’isola interrata è un progetto innovativo per Faenza, finanziato con fondi PNRR e realizzato da Hera, che intende contribuire ad aumentare il decoro e la funzionalità del nostro centro storico. Scrive ravennawebtv.it

Cerca Video su questo argomento: Isola Interrata Progetto Oltre