Cardinale Zuppi | Le religioni siano strumento di pace non di guerra

Il presidente della CEI, Card. Matteo Zuppi, esprime forte preoccupazione per i conflitti globali e invita le religioni a promuovere la pace. ROMA – “Siamo molto preoccupati” dalle nuove contrapposizioni mondiali e dalla logica dei poli opposti. Così il presidente della Cei, il card. Matteo Zuppi, in un’intervista al Tg2000, il telegiornale di Tv2000, in merito ai conflitti in corso, dal Medio Oriente all’Ucraina, che mettono in pericolo la pace nel mondo. “Se non c’è una capacitĂ  di avere meccanismi comuni e condivisi per risolvere i conflitti – aggiunge il card. Zuppi – c’è soltanto la logica della forza. 🔗 Leggi su Lopinionista.it

cardinale zuppi le religioni siano strumento di pace non di guerra

© Lopinionista.it - Cardinale Zuppi: “Le religioni siano strumento di pace, non di guerra”

In questa notizia si parla di: cardinale - zuppi

Apprezzato anche dal cardinale Zuppi

“Missione Mozambico 2025”: il documentario sulle orme di Almerigo, apprezzato anche dal cardinale Zuppi

"La chiesa, testimone di speranza nel mondo", a Cesenatico l'incontro con il cardinale Matteo Zuppi

Zuppi: «Molto preoccupati dalle nuove contrapposizioni mondiali»; I leader religiosi cattolici, ebrei e musulmani: «Nel nome di Dio, basta odio»; Appello interreligioso alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia.

cardinale zuppi religioni sianoZuppi: «Molto preoccupati dalle nuove contrapposizioni mondiali» - Il cardinale presidente della Cei è intervenuto al telegiornale di Tv2000 sui conflitti in corso. Si legge su romasette.it

cardinale zuppi religioni sianoGuerre: card. Zuppi, “molto preoccupati da conflitti mondiali, religioni siano motivo di pace” - “Siamo molto preoccupati” dalle nuove contrapposizioni mondiali e dalla logica dei poli opposti. Secondo agensir.it

Cerca Video su questo argomento: Cardinale Zuppi Religioni Siano