Cardinale Zuppi | Le religioni siano strumento di pace non di guerra
Il presidente della CEI, Card. Matteo Zuppi, esprime forte preoccupazione per i conflitti globali e invita le religioni a promuovere la pace. ROMA – “Siamo molto preoccupati” dalle nuove contrapposizioni mondiali e dalla logica dei poli opposti. Così il presidente della Cei, il card. Matteo Zuppi, in un’intervista al Tg2000, il telegiornale di Tv2000, in merito ai conflitti in corso, dal Medio Oriente all’Ucraina, che mettono in pericolo la pace nel mondo. “Se non c’è una capacitĂ di avere meccanismi comuni e condivisi per risolvere i conflitti – aggiunge il card. Zuppi – c’è soltanto la logica della forza. 🔗 Leggi su Lopinionista.it
© Lopinionista.it - Cardinale Zuppi: “Le religioni siano strumento di pace, non di guerra”
In questa notizia si parla di: cardinale - zuppi
Apprezzato anche dal cardinale Zuppi
"La chiesa, testimone di speranza nel mondo", a Cesenatico l'incontro con il cardinale Matteo Zuppi
La messa in spiaggia del cardinale Zuppi per il centenario di don Benzi Vai su X
Cardinale Matteo Maria Zuppi, don Matteo, è la sua prima intervista dopo il conclave. Ci dica allora: com’è andato il conclave? (Il presidente dei vescovi italiani sorride, ndr). «Per principio, bene». Come le è sembrato? «Chiesa. Molta Chiesa. Le dirò quello ch Vai su Facebook
Zuppi: «Molto preoccupati dalle nuove contrapposizioni mondiali»; I leader religiosi cattolici, ebrei e musulmani: «Nel nome di Dio, basta odio»; Appello interreligioso alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia.
Zuppi: «Molto preoccupati dalle nuove contrapposizioni mondiali» - Il cardinale presidente della Cei è intervenuto al telegiornale di Tv2000 sui conflitti in corso. Si legge su romasette.it
Guerre: card. Zuppi, “molto preoccupati da conflitti mondiali, religioni siano motivo di pace” - “Siamo molto preoccupati” dalle nuove contrapposizioni mondiali e dalla logica dei poli opposti. Secondo agensir.it