Benvenuti nell’era della social ennui
C’è stato un tempo in cui postare la foto sui social del brunch della domenica mattina era un atto creativo. Una fetta di pane tostato con l’ avocado diventava contenuto. Un cappuccino ben schiumato poteva valere un commento, un like, di piĂą: un messaggio in direct dalla crush di turno. Era l’utopia ingenua dei (primi) social: tutti potevano dire qualcosa, e tutto - anche l’ovvio, il banale, l’inutile, il superfluo, l'insignificante, il latte schiumato - poteva diventare qualcosa online. Poi sono arrivati i content creator, i brand, l’AI, TikTok, i caroselli curati, i reel postprodotti su CapCut, le stories ASMR. 🔗 Leggi su Gqitalia.it
© Gqitalia.it - Benvenuti nell’era della social ennui
In questa notizia si parla di: benvenuti - nell
L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Fvg: benvenuti nell'era dei "gemelli digitali", investimento da 3,7 milioni di euro
Benvenuti nell’era dell’esistenza al minimo
Benvenuti nell'anteprima dedicata al primo Italian Cheese Café di Milano! ? Da Gòodurie, celebriamo la tradizione italiana dei formaggi con piatti gourmet e degustazioni di vini. Scopri di più visita, il nostro nuovo sito web: www.gooduriesoresina.it #ItalianC Vai su Facebook
Fasci contro fasci. Vannacci insultato da CasaPound. Benvenuti nel metaverso italiano, il vero mondo al contrario. #matrice Vai su X