Sessant' anni dalla tragedia di Mattmark | a Guardiagrele il ricordo delle vittime abruzzesi
È stata rievocata a Villa San Vincenzo di Guardiagrele la tragedia di Mattmark, in Svizzera, una pagina dolorosa del lavoro italiano nel mondo. Sessant'anni fa rimasero sepolti sotto una valanga di ghiaccio 88 operai, 56 dei quali erano italiani e quattro abruzzesi.Era il 30 agosto del 1965. 🔗 Leggi su Chietitoday.it
In questa notizia si parla di: sessant - anni
Narni, storica attività festeggia sessant’anni: “Il segno concreto di una promessa mantenuta”
La mitica 3ªA del Monti. Da sessant’anni si ritrovano e si fotografano
Oice celebra i sessant’anni a Roma, atteso il vicepremier Salvini
Sessant'anni fa l'alluvione di Latisana. Il ricordo dei testimoni di quel dramma e il dibattito sulle opere per la messa in sicurezza del territorio. Vai su X
A sessant'anni dalla tragedia, Toni Ricciardi è a Mattmark per ricordare le vittime e l'ultima grande pagina drammatica della nostra emigrazione. Vai su Facebook
Sessant'anni dalla tragedia di Mattmark: a Guardiagrele il ricordo delle vittime abruzzesi; Mattmark, 60 anni dalla tragedia. Mattarella: Dignità umana passa attraverso la tutela lavoratori; Il CGIE celebra il 60° anniversario della tragedia di Mattmark.
Sessant'anni dalla tragedia dimenticata di Mattmark - Una valanga di più di 2 milioni di metri cubi di ghiaccio seppellì 88 persone, tra cui due donne. Secondo msn.com
Mattmark, sessant’anni dopo il MEI ricorda la tragedia della diga in Svizzera - Dal 30 agosto al 1° settembre un video commemorativo per le 88 vittime, di cui 56 italiani. Da telenord.it