Regno Unito caos economia | debito crisi e lo spettro degli Anni Settanta
Il Regno Unito rischia di rivivere lo spettro degli anni Settanta. Allora, tra inflazione fuori controllo, deficit pubblico e stagnazione produttiva, Londra fu costretta a chiedere un prestito di salvataggio al Fondo monetario internazionale. Oggi, mezzo secolo dopo, autorevoli economisti evocano lo stesso scenario: un’economia fragile, un debito crescente e una leadership politica incapace di spegnere l’incendio. Le scelte della Cancelliere Reeves. La strategia fiscale e di spesa di Rachel Reeves, Cancelliere dello Scacchiere del Labour, è finita nel mirino. Le previsioni parlano di un buco di 50 miliardi di sterline, generato da un indebitamento galoppante. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Regno Unito, caos economia: debito, crisi e lo spettro degli Anni Settanta
In questa notizia si parla di: regno - unito
Annunciati i membri del nuovo Consiglio dei Videogiochi del Regno Unito
Trump in visita nel Regno Unito dal 17 al 19 settembre
Nel Regno Unito continuano gli arresti arbitrari: la scorsa notte cinque membri del gruppo di @DefendourJuries hanno subito perquisizioni domiciliari e sono stati arrestati in base alla sezione 12 del Terrorism Act. Gli arresti sono avvenuti poche ore prima dell Vai su X
Il Belgio si unirĂ ad Australia, Francia, Canada e Regno Unito, che si sono impegnate nel riconoscimento all'Assemblea generale delle Nazioni Unite la prossima settimana, nel tentativo di aumentare la pressione sul governo di Netanyahu #EuropeNews Vai su Facebook
Caos spedizioni negli Usa. L’Europa bloccata. Gli inglesi fanno pagare i dazi; Caos calmo nel commercio mondiale; Dalla Brexit al caos trumpiano, le vie per uscire dai populismi.
Regno Unito nel caos: crolla una classe politica mentre la Brexit pesa ... - A sole due settimane di distanza dal referendum che ha sancito la volontà del Regno Unito di lasciare l’Unione Europa, il paese si ritrova nel caos. fanpage.it scrive
Crisi Francia e Regno Unito fanno volare rendimenti bond: rischio contagio in Ue? - La sterlina si è deprezzata sul valutario, mentre i rendimenti dei titoli di stato britannici hanno raggiunto i massimi dal 1998 e quelli francesi il top dalla crisi debitoria del 2011 ... Come scrive quifinanza.it