Piante e alberi ecco il bosco dei Patriarchi
Sono stati inaugurati lunedì pomeriggio a Monticelli di Mesola, nella giornata diocesana per la custodia del creato, il primo ’Bosco dei Patriarchi’ e il ’Frutteto dei Patriarchi’. Nella frazione, sono state messe a dimora piante e alberi da frutto "creando due luoghi unici a livello europeo", ha sottolineato l’agronomo Sergio Guidi. Il pomeriggio è stato aperto dal presidente del Consorzio Uomini di Massenzatica (Cum), un commosso Carlo Ragazzi, che sottolineato il valore del Cum e dei terreni di cui dispone "dell’essere un dominio collettivo che significa che i campi sono della comunitĂ e ciò che producono si riverbera su di essa". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Piante e alberi, ecco il bosco dei Patriarchi
In questa notizia si parla di: piante - alberi
Piante pericolose in Superstrada: "Veri e propri alberi stanno invadendo le carreggiate"
AL VIA IL PROGETTO "PIANTIAMOLA - AMO LA PIANTA" Il progetto "PianTiAmola- Amo la pianta" nasce con l'intento di sensibilizzare alunni e cittadini in merito all'importanza del verde e della cura delle piante. La messa a dimora di alberi rappresenta, infatti, Vai su Facebook
Piante e alberi, ecco il bosco dei Patriarchi; ’Custodia del Creato’ e ambiente. Incontro e messa con il vescovo; Patriarchi del bosco. | Oggi Treviso | News | Il quotidiano con le notizie di Treviso e Provincia.
Piante e alberi, ecco il bosco dei Patriarchi - Sono stati inaugurati lunedì pomeriggio a Monticelli di Mesola, nella giornata diocesana per la custodia del creato, il primo ’Bosco dei Patriarchi’ e il ’Frutteto dei Patriarchi’. Lo riporta ilrestodelcarlino.it
«Un’Arca genetica per la biodiversità»: presentato alla Camera il ... - Tra i vari obiettivi del Protocollo vi è l’impegno a realizzare il primo Bosco dei Patriarchi d’Italia che prevede la messa a dimora di piante figlie degli alberi monumentali più ... Riporta notizie.tiscali.it