La multa dell’autovelox va pagata anche se non è omologato il ribaltone dalla sentenza della giudice di Bologna

Perché una multa sia valida non è necessario che l’autovelox sia «omologato», è sufficiente che sia «approvato» dal ministero dei Trasporti. È quanto ha stabilito il tribunale di Bologna. Una sentenza della giudice Alessandra Cardarelli, infatti, ha rigettato l’appello di un cittadino che contestava una multa sostenendo che il verbale non fosse valido, perché l’autovelox non era omologato, ma solo approvato. I motivi della decisione della giudice di Bologna. Secondo la giudice, infatti, l’articolo 142 del Codice della Strada va interpretato insieme all’art. 201 del Codice che espressamente prevede l’utilizzo di apparecchiature «omologate ovvero approvate», intendendo come equivalenti i due procedimenti. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

In questa notizia si parla di: multa - autovelox

Autovelox, come sapere se la multa che arriva è da pagare oppure no coi nuovi limiti sulle installazioni

Autovelox, scattano le nuove regole: dove si potranno installare e cosa cambia in caso di multa

Autovelox non omologato. Niente multa al motociclista

Come contestare una multa già pagata e notificata di nuovo - Come contestare una multa già pagata e notificata di nuovo A volte si possono ricevere cartelle esattoriali per multe pagate. Segnala ilgiornale.it

Autovelox, il verdetto definitivo: quando la multa non va pagata - Autovelox, il verdetto definitivo: quando la multa non va pagata Multa annullata a un cittadino che aveva superato il limite di velocità: l'autovelox mobile non era segnalato. Da ilgiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Multa Dell8217autovelox Pagata 232