Frane e rischio alluvioni | 26mila abitanti a rischio in provincia di Foggia la mappa della pericolosità
Sotto le bombe d’acqua della nuova guerra climatica continua a sgretolarsi un territorio da sempre fragile e vulnerabile. Di rischio idrogeologico sono pieni i bollettini di allerta della Protezione civile della Puglia. Ma è sui Monti Dauni e sul Gargano che il fenomeno si vede a occhio nudo. 🔗 Leggi su Foggiatoday.it
In questa notizia si parla di: frane - rischio
Rischio frane, la Regione interviene a Fondachelli Fantina
Allerta meteo gialla in Emilia Romagna: rischio grandine, allagamenti e frane
? Situazione molto difficile adesso nell'entroterra ed a ovest di Genova dove i temporali stazionari insistono dal pomeriggio. Localmente siamo arrivati a superare i 200mm di cui quasi 100mm in 1 ora. Attenzione al rischio di frane, allagamenti stradali e pien Vai su Facebook
#maltempo, #temporali autunnali e temperature giù: fiumi a rischio esondazione e possibili nuove frane. Le previsioni Vai su X
Gli incendi aggravano il rischio idrogeologico; La mappa interattiva del rischio idrogeologico in Italia: cerca il tuo Comune; Italia a rischio idrogeologico: online la mappa interattiva per ogni comune.
Italia vulnerabile: il rapporto Ispra sul rischio idrogeologico - Il rapporto Ispra 2025 mette in luce l'allerta crescente per il rischio idrogeologico in Italia. Si legge su notizie.it
Il rischio alluvioni e frane a Bari e in provincia: la mappa della pericolosità e le aree sotto osservazione - Il Barese è un territorio unico, fatto di 'lame' che dalle zone interne portano acqua alla costa. Secondo baritoday.it