Come sarà la Formula 1 nel 2026
La Formula 1 sta per entrare in una nuova èra, affrontando l’ennesima rivoluzione tecnica degli ultimi anni. Il 2026 sarà l’anno zero di un regolamento destinato a terremotare la situazione attuale. C’è chi come Toto Wolff parla di auto che andranno a 400 all’ora, sapendo di raccontare una frottola. Chi non usa mezzi termini dicendo che con si capisce un tubo (ma lui usa altre parole) come Flavio Briatore. Macchine più corte, più leggere, motore completamente nuovo (il 50 per cento della potenza arriverà dalla parte ibrida, mentre l’altro 50 per cento deriverà dal V6 a benzina con benzina sintetica) e tante incognite. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Come sarà la Formula 1 nel 2026
In questa notizia si parla di: formula - formula
Colombo lascia ancora il Milan: è fatta per il trasferimento al Genoa, la formula
Mercato Napoli, c’è l’accordo per Noa Lang: cifre e formula
Cremonese, tutto fatto per l’arrivo di Gollini: cifre e formula
Manca pochissimo al Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia 2025 a Monza ? e i posti stanno per terminare! ? Grazie ad On Location, leader mondiale nel settore dell’Hospitality , nasce la Ultimate Hospitality Light Experience: una nuovissima struttura tra Vai su Facebook
Fulham, Samuel Chukwueze sta svolgendo le visite mediche. La formula finale sarà un prestito oneroso con diritto di riscatto sui 30m€. Vai su X
La Formula 1 nel 2026 - Nel 2026 la Formula 1 vedrà cambiamenti radicali, con auto più leggere, corte e strette, dotate di aerodinamica attiva e motori ibridi più potenti . Riporta corriereazzurro.it
Formula 1 2026: "più lente e meno spettacolari, ma la sfida resta". Ecco cosa pensano i piloti del nuovo regolamento tecnico - Il 2026 porterà una vera rivoluzione in Formula 1: motori ibridi più potenti, nuove ali mobili e gestione energetica complessa. Lo riporta automoto.it