Chiude la storica libreria Tullio Bissoni | centro di Sondrio sempre più vuoto
Sondrio – Quel cartello apposto sulla saracinesca tirata giĂą non lascia spazio ad alcun dubbio. Non è una chiusura per ferie, ma un’altra vetrina – e che vetrina – del capoluogo che si è spenta. Fine di una storia iniziata piĂą di un secolo fa, nel 1912, una storia che profumava di carta, colla, cancelleria. La libreria Tullio Bissoni ha cessato l’attivitĂ . Addio alle copertine con le ultime novitĂ editoriali, ai libri storici e d’arte, all’esposizione di termometri, agende, calendari e mappamondi. “La ditta si chiama ancora Tullio Bissoni, che era mio nonno, poi c’è stato mio padre Fausto e in seguito mia moglie e io che ora, per raggiunti limiti di etĂ per la pensione, abbiamo deciso di lasciare” dice con la voce tremante per l’emozione Franco Bissoni. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Chiude la storica libreria Tullio Bissoni: centro di Sondrio sempre più vuoto
In questa notizia si parla di: chiude - storica
Chieti saluta la storica pasticceria D’Orazio: si chiude un capitolo lungo 89 anni
Chiude oggi, dopo 89 anni, la storica pasticceria D’Orazio di Chieti
Chiude dopo 32 anni la storica pizzeria "La Vecchia Napoli" Vai su Facebook
Chiude la storica libreria Tullio Bissoni: centro di Sondrio sempre più vuoto; Napoli, la storica libreria di Tullio Pironti trasformata in ristorante; L’ex libreria Tullio Pironti diventa LibrOsteria a piazza Dante: si pranza tra i libri.
Chiude la storica libreria Tullio Bissoni: centro di Sondrio sempre più vuoto - Fine di una storia iniziata più di un secolo fa, nel 1912, una storia che profumava di carta, colla, cancelleria. ilgiorno.it scrive
A piazza Dante chiude la storica libreria che fu di Tullio Pironti: al ... - Avviso di sfratto per la libreria Tullio Pironti di piazza Dante, a Napoli, per anni un'istituzione della città, punto di riferimento per migliaia di studenti, scrittori e intellettuali. Scrive fanpage.it