Centri diurni e servizi socio-educativi L’amministrazione stanzia 15mila euro
L’amministrazione comunale continua a investire sulle famiglie e sui piĂą piccoli, confermandosi una cittĂ attenta al welfare educativo. Con una recente determinazione dirigenziale, il Comune ha infatti ufficializzato l’arrivo di un contributo di quasi 15 mila euro destinato al potenziamento dei servizi socio-educativi. Si tratta di fondi nazionali, messi a disposizione dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia e distribuiti ai Comuni italiani per sostenere iniziative a favore dei minori. A Porto San Giorgio le risorse, pari a 14.679,68 euro, saranno utilizzate per rafforzare i centri estivi diurni, i servizi socio-educativi territoriali e i centri con finalitĂ ricreative ed educative, offrendo così nuove opportunitĂ a bambini e ragazzi durante i mesi cruciali dell’anno scolastico e del tempo libero. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Centri diurni e servizi socio-educativi. L’amministrazione stanzia 15mila euro
In questa notizia si parla di: centri - diurni
Centri diurni per persone con disabilitĂ , attivitĂ potenziate: "Sul piatto un milione"
Centri diurni per disabili, Ipis lancia la nuova gara
Bando INPS Centri estivi diurni: pubblicata la graduatoria
, à . Questi gli ingredienti dell’evento di sabato 21 giugno al Giardino Pietro Lombardi, curato dai Centri Diurni Sabotino e Palestro, insieme all'Associazione Amici di via Plava Un pomeriggio di , Vai su Facebook
Centri diurni e servizi socio-educativi. L’amministrazione stanzia 15mila euro; Siena, Servizi Socio-Assistenziali, nuova organizzazione per i centri diurni e di socializzazione “Villa Rubini” e “La Mimosa”; Inaugurato il primo centro diurno per anziani alla Casa albergo di Lendinara.
Centri diurni e servizi socio-educativi. L’amministrazione stanzia 15mila euro - L’amministrazione comunale continua a investire sulle famiglie e sui più piccoli, confermandosi una città attenta al welfare educativo. Scrive ilrestodelcarlino.it
Siena, Servizi Socio-Assistenziali, nuova organizzazione per i centri diurni e di socializzazione “Villa Rubini” e “La Mimosa” - A partire dal 1° gennaio 2026, per la durata di tre anni, la gestione diretta sperimentale del centro diurno per non autosufficienti “Villa Rubini” e del centro di socializzazione “La Mimosa” sarà aff ... Riporta radiosienatv.it