Archeologia subacquea e costiera proseguono le ricerche a Posto San Giovanni
VERNOLE – Una nuova campagna di ricerche archeologiche subacquee e costiere presso la riserva naturale Le Cesine è alle porte.La missione, che prenderĂ il via lunedì 8 settembre con termine previsto per il 4 ottobre, ha l’obiettivo di continuare a ricostruire le strutture che si trovano in. 🔗 Leggi su Lecceprima.it
In questa notizia si parla di: archeologia - subacquea
Cina: archeologia subacquea svela “capsula del tempo” nell’oceano
Per secoli, i miti hanno alimentato la credenza che esistano città sommerse sotto il mare. Ora, l'archeologia subacquea è riuscita a scoprirne alcune. Vai su X
lasicilia. . Ill restyling annuale del Cristo degli Abissi, la celebre statua sommersa al largo di San Fruttuoso di Camogli. Sotto la guida del servizio tecnico di archeologia subacquea della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Liguria, si sono Vai su Facebook
Archeologia subacquea e costiera, proseguono le ricerche a Posto San Giovanni; UniSalento: nuova campagna di ricerche archeologiche subacquee e costiere; La nave di Albenga, la piĂą grande nave oneraria romana rinvenuta nel Mediterraneo, protagonista su Rai Storia.
Archeologia subacquea e costiera, proseguono le ricerche a Posto San Giovanni - Da lunedì 8 settembre una nuova campagna nei pressi della riserva de Le Cesine, dove sono state ritrovate testimonianze di un complesso portuale di età romana ... Scrive lecceprima.it
Archeologia subacquea fluviale: un patrimonio inesplorato - Proprio per ricostruirne il passato e proseguire con il recupero di reperti è appena partita una nuova campagna di archeologia subacquea. Secondo corriere.it