Una rete nazionale per stimare i danni da eventi catastrofali AGRI-CAT e CONAF insieme per rafforzare la resilienza del settore agricolo
(Adnkronos) – Affrontare con strumenti nuovi e condivisi l’impatto crescente degli eventi climatici estremi sull’agricoltura italiana. Con questo obiettivo AGRI-CAT, soggetto gestore del Fondo mutualistico nazionale per la copertura dei danni catastrofali meteoclimatici, e CONAF, Consiglio dell’Ordine nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, che del progetto segue la direzione scientifica, hanno siglato un . 🔗 Leggi su Webmagazine24.it
In questa notizia si parla di: rete - nazionale
Salerno, Liceo Alfano I: scuola capofila della rete nazionale dei Licei Musicali e Coreutici
Crolla la Rete Vodafone: blackout nazionale e Italia scopre la sua fragilitÃ
Sciopero dei treni i 19 e 20 giugno: possibili cancellazioni sulla rete nazionale
#BIT2023 ed ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo presentano #Medievalitaly, la rete nazionale dei luoghi medievali eccellenti. ? Un calendario nazionale di eventi storici ? 23 Comuni a forte identità medievale su 8 Regioni Se sei amministratore di un C Vai su Facebook
La Rete Nazionale creata nel 2019 da Ilaria Canali, insieme alla community social Ragazze in Gamba, promuove la presenza femminile nel turismo lento, creando comunità e opportunità di cambiamento: https://startupitalia.eu/unstoppable-women/donne-in-c Vai su X
Accordo AGRI-CAT e CONAF: un sistema nazionale per stimare i danni climatici all’agricoltura; Colesterolo Ldl, per abbassalo in sviluppo nuova terapia con tripla combinazione; Arrigo Sacchi, casa devastata dal violento nubifragio: Sono fortunato a essere ancora vivo.
Una rete nazionale per stimare i danni da eventi catastrofali, AGRI-CAT e CONAF insieme per rafforzare la resilienza del settore agricolo - e oggettiva dei danni da eventi come alluvioni, siccità, gelo e brina. adnkronos.com scrive
Alluvione: la stima dei danni - RaiNews - Alluvione: la stima dei danni Solo per le opere pubbliche ammontano a 94 milioni, a cui se ne aggiungono 11 per il comparto agricolo. Come scrive rainews.it