Tradizione e futuro Sant’Alessandro la fiera millenaria

Dopo lo stop imposto lo scorso anno dalle autoritĂ  sanitarie a causa del virus della “lingua blu”, la malattia, non pericolosa per l’uomo, che attacca bovini e ovocaprini, da venerdì a domenica al polo fieristico di Bergamo torna la Fiera di Sant’Alessandro, millenaria rassegna regionale organizzata da Bergamo Fiera Nuova, in collaborazione con Promoberg, dedicata al settore primario tra agroalimentare, zootecnia, equitazione, macchinari e hi-tech. L’evento richiama ogni anno in cittĂ  centinaia di imprese espositrici rappresentative della maggioranza delle regioni italiane e decine di migliaia di appassionati provenienti da tutta la Lombardia e dalle regioni limitrofe. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

tradizione e futuro sant8217alessandro la fiera millenaria

© Ilgiorno.it - Tradizione e futuro. Sant’Alessandro la fiera millenaria

In questa notizia si parla di: tradizione - futuro

AS Roma, ecco le nuove maglie 2025/26: quando la tradizione incontra il futuro

Bottura a Torino: «Più coraggio verso il futuro oltre la tradizione, più forza per la cucina italiana con i 50 Best»

Le montagne e le sfide del futuro: tradizione e sostenibilitĂ  per una nuova agricoltura

Fiera di Sant’Alessandro la ripartenza del settore primario tra tradizione e innovazione | tornano gli animali.

Tradizione e futuro. Sant’Alessandro la fiera millenaria - Dopo lo stop imposto lo scorso anno dalle autorità sanitarie a causa del virus della “lingua blu”, la malattia, non pericolosa per l’uomo, che attacca bovini e ovocaprini, da venerdì a domenica al pol ... Scrive ilgiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Tradizione Futuro Sant8217alessandro Fiera