Silenzio-assenso per il Fondo Espero | scatta l’informativa per i neoassunti e i di ruolo dal 2019 Anief invita al diniego consapevole

Primo giorno di scuola e prime scadenze: migliaia di docenti e ATA in anno di prova, insieme a tutto il personale di ruolo con decorrenza economica successiva al 1° gennaio 2019, ricevono l’informativa che avvia i nove mesi utili per scegliere sull’adesione al Fondo Espero tramite meccanismo di silenzio-assenso; in assenza di diniego, l’iscrizione diventa automatica con recesso possibile entro 30 giorni dalla comunicazione di adesione di Espero. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: silenzio - assenso

Fondo pensione Espero, silenzio-assenso: ecco come funziona e chi è coinvolto. Nota del Ministero [PDF]

Fondo pensione Espero, silenzio-assenso: il Ministero trasmetterà elenco del personale interessato

Fondo pensione Espero per silenzio-assenso, su SIDI disponibili le funzioni. NOTA

Silenzio-assenso per il Fondo Espero: scatta l’informativa per i neoassunti e i di ruolo dal 2019, Anief invita al diniego consapevole; Fondo Espero, cosa è? Come funziona? Cosa è il silenzio assenso? Tutte le informazioni per chi prende servizio il 1° settembre; Novità sul fondo ESPERO: silenzio assenso, informativa ai dipendenti, diniego all’adesione.

silenzio assenso fondo esperoFondo Espero, cosa è? Come funziona? Cosa è il silenzio assenso? Tutte le informazioni per chi prende servizio il 1° settembre - In molti oggi, 1° settembre, soprattutto i neo assunti, si chiedono cosa sia il Fondo Espero e se convenga o meno aderire. Segnala tecnicadellascuola.it

Novità sul fondo ESPERO: silenzio assenso, informativa ai dipendenti, diniego all’adesione - A seguito dell’accordo sottoscritto il 16 novembre del 2023, tra ARAN e Sindacati il Ministro dell’Istruzione e del Merito, l’undici giugno del 2025, ha emanato la nota n° 133215 con la quale ha dato ... Da tecnicadellascuola.it

Cerca Video su questo argomento: Silenzio Assenso Fondo Espero