Settembre mese di piccoli malanni e di allergie | ecco come riconoscerle
Il mese di settembre porta i primi malanni: starnuti, naso che cola, sensazione di naso chiuso, bruciori agli occhi e tanto altro sono tutti sintomi con i quali molte persone sono costrette a fare i conti. A volte si tratta di rinite virale, ma può anche capitare che le cause siano di natura allergica. In quel caso il tipo di approccio cambia, ecco perché è importante saperle riconoscere. Attenzione, dunque, perché le allergie stagionali possono colpire anche in autunno, non solo in primavera. Fra gli allergeni più comuni capaci di scatenare un'allergia troviamo i pollini. In secondo luogo abbiamo le muffe, assai presenti negli ambienti umidi, e gli acari della polvere. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Settembre, mese di piccoli malanni e di allergie: ecco come riconoscerle
In questa notizia si parla di: settembre - mese
Netflix, tutte le uscite e le novità del mese di Settembre 2025: le serie e i film da non perdere
Il mese di settembre porterà novità per i fan di punisher
? I nostri impegni nel mese di settembre #LungaVitaAllaRegina Vai su Facebook
Settembre è il mese perfetto per ricominciare. L’aria si fa più leggera, le giornate hanno ancora il calore dell’estate, ma i tramonti hanno già un sapore diverso. E voi da dove ricominciate? Quali sono i vostri obbiettivi? Vi aspettiamo nei commenti. Vai su X
Settembre, mese di piccoli malanni e di allergie: ecco come riconoscerle; Inizia la scuola, tornano i vaccini. Pediatri: “Un mese per preparare la campagna antinfluenzale”; Influenza australiana (maggio 2025): sintomi, durata e cura.
Come gestire al meglio i piccoli malanni di stagione - MSN - Con l’arrivo dei mesi più freddi, i piccoli malanni di stagione come raffreddore, mal di gola, tosse e lievi stati influenzali diventano frequenti e possono interferire con la quotidianità ... Si legge su msn.com
“Tosse, influenza e bronchiolite nei più piccoli”: ecco i malanni ... - Quali sono i malanni della stagione autunnale per i bambini che i piccoli stanno affrontando o si apprestano ad affrontare? Lo riporta fanpage.it