Innovazione per il Cnr un ruolo di spicco nell’Innovative Advanced Materials Initiative

Il Cnr è coinvolto nell’Innovative Advanced Materials Initiative,   iniziativa internazionale che mira a creare e favorire un ecosistema multidisciplinare e collaborativo di innovazione a livello europeo, in particolare supportando la comunità europea nella stesura dei prossimi bandi in Horizon Europe e FP10 legati al tema dei materiali avanzati. L’Ente partecipa attivamente ai diversi working groups e task forces tramite rappresentanti dei Dipartimenti di scienze Fisiche e tecnologie della materia (Cnr-Dsftm), scienze chimiche e tecnologie dei materiali (Cnr-Dsctm) e Ingegneria, ICT e tecnologie per l’energia e i trasporti (Cnr-Diitet). 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: innovazione - ruolo

Quando la logistica incontra l’innovazione. Il ruolo delle tecnologie Hrg nel dominio terrestre

Innovazione e sicurezza: il ruolo strategico delle smart grid nel sistema energetico

Torino scala la classifica mondiale dell’innovazione: il ruolo di Intesa Sanpaolo

Innovazione, per il Cnr un ruolo di spicco nell’Innovative Advanced Materials Initiative; Cnr-Icar: Fabio Martinelli è il nuovo direttore; Renato Giallombardo alla guida della sede romana di Fivers.

Il ruolo strategico dell’innovazione per risolvere il trilemma dell ... - Sono due le angolazioni che voglio adottare per riflettere sul ruolo dell’innovazione tecnologica nella transizione energetica, una transizione che Eni intende nella accezione più nobile di ... Secondo linkiesta.it

Innovazione: siglato protocollo CNR e Legacoop - Vita.it - Intesa siglato oggi dal Presidente del CNR, Fabio Pistella, e dal Presidente di Legacoop, Giuliano Poletti. Scrive vita.it

Cerca Video su questo argomento: Innovazione Cnr Ruolo Spicco