Innovazione l’ex miniera di Carbosulcis in Sardegna diventa un polo per l’IA
Sul finire di questo decennio, uno dei luoghi più emblematici della storia industriale della Sardegna, la miniera di Nuraxi Figus, scriverà un nuovo capitolo. Dopo oltre 170 anni, l’attività estrattiva di carbone ha lasciato il posto a un’idea audace: convertire la ex miniera di Carbosulcis in un polo per lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale. Il progetto punta a sfruttare le profondità sotterranee e le infrastrutture già esistenti per realizzare un impianto ibrido di accumulo energetico da 100 MW. Il cuore dell’idea è una tecnologia gravitazionale che lavora in sinergia con batterie convenzionali: pesanti elementi in caduta libera generano energia in modo simile alle centrali idroelettriche a pompaggio, ma senza bisogno di dighe. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: innovazione - miniera
Costa Jels, lo spumante affinato nella miniera di Gorno tra sostenibilità e innovazione
Miniera attiva di Tassullo: il cuore rigenerativo dell’innovazione europea
Ti sei mai trovato sospeso sopra una grotta naturale come Daniel e Lorenzo? #parcospeleologico , visite guidate in #miniera e #pontenelsole finalmente #online anche per settembre? Prenota il tuo posto dal link in bio #dossena #visititaly #italy #orobi Vai su Facebook
L’8 agosto è, ormai da 69 anni, una delle pagine più tristi della nostra storia. Un dolore che condividiamo con gli altri 11 Paesi che quel giorno persero tanti dei loro figli nella miniera del Bois du Cazier e che fa di Marcinelle una tragedia italiana ed europea, c Vai su X
Carbosulcis, nella miniera di Nuraxi Figus sorgerà un data center da 100MW per l’intelligenza artificiale - Nella miniera di Nuraxi Figus, nel Sulcis, nascerà un data center da 100MW dedicato all’intelligenza artificiale. Come scrive telenord.it
Carbosulcis, approvato il piano industriale: la società dice addio al ... - 2022 della Carbosulcis, la società mineraria che aveva in concessione la miniera di carbone di Nuraxi Figus, a Carbonia. Scrive unionesarda.it