Il piano fallito di Impagnatiello i giudici sul veleno | Voleva solo fare abortire Giulia Tramontano I motivi della condanna senza la premeditazione
L’obiettivo di Alessandro Impagnatiello sarebbe stato solo di far abortire e non uccidere la sua compagna Giulia Tramontano, morta mentre era incinta al settimo mese. Così i giudici della Corte d’Assise di Milano spiegano per quale motivo l’ex barman sia stato condannato sì all’ergastolo, ma senza che gli fossero riconosciuta l’aggravante della premeditazione. Insomma per i giudici, lo scopo delll’avvelenamento era «l’aborto del feto» e non «l’omicidio della madre». Perché Impagnatiello ha avvelenato Giulia Tramontano. «Non vi sono» prove che «consentano di retrodatare il proposito» Impagnatiello di uccidere Giulia Tramontano «rispetto al giorno» in cui l’ha accoltellata, spiegano i giudici nelle motivazioni della sentenza. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: piano - fallito
Manipolazioni nel reality love island usa stagione 7: il piano che è fallito
È stato svelato in queste ore il piano fallito per un attentato ai danni di Papa Francesco in occasione della visita del Pontefice a Trieste del 7 luglio 2024: ecco cosa emerge dopo l’arresto di un sospetto, un turco legato all’Isis-K Vai su Facebook
Il piano fallito di Impagnatiello, i giudici sul veleno: «Voleva solo fare abortire Giulia Tramontano». I motivi della condanna senza la premeditazione; Caso Impagnatiello (omicidio di Giulia Tramontano): le motivazioni della sentenza della Corte di Assise di Milano.
Impagnatiello, per i giudici non c’è premeditazione: ecco perché ... - Ergastolo in secondo grado In appello confermata la condanna per aver ucciso con 37 coltellate la fidanzata incinta. Da ilmessaggero.it
Impagnatiello, condannata la cognata: l'auto per l'omicidio e il passaggio di proprietà. Ecco perché la donna dovrà risarcire la famiglia di Giulia - A più di due anni dall'omicidio di Giulia Tramontano, il Tribunale civile di Milano ha emesso una nuova sentenza collegata al caso: la cognata di Alessandro Impagnatiello, ovvero ... ilmessaggero.it scrive