Fondazione cultura e Città del Vino | revoca del Commissario

Tempo di lettura: 2 minuti Il commissario straordinario alla guida del Comune di Avellino, Prefetto Giuliana Perrotta, ha deciso di revocare due delibere assunte dalla precedente amministrazione guidata dall’allaora sindaco Gianluca Festa e confermata da Laura Nargi. Si tratta della Costituzione della  Fondazione di partecipazione delle strutture culturali ( Ex Eliseo, Teatro Carlo Gesualdo e Villa Amendola) e all’adezione dell’Ente a CittĂ  del Vino. Le due iniziative, annunciate a suo tempo come strumenti di promozione culturale e turistica, non hanno mai trovato reale applicazione. NĂ© la Fondazione, nĂ© l’ingresso nel circuito delle CittĂ  del Vino sono stati resi operativi negli anni successivi alle delibere, restando di fatto solo sulla carta. 🔗 Leggi su Anteprima24.it

fondazione cultura e citt224 del vino revoca del commissario

© Anteprima24.it - Fondazione cultura e Città del Vino: revoca del Commissario

In questa notizia si parla di: fondazione - cultura

Progetto Arce: cultura e ambiente per un’educazione accogliente, protagonista (anche) la Fondazione Catalano

Fondazione della ComunitĂ  Bergamasca: 1,4 milioni assegnati per sociale, cultura e ambiente

Pronto il nuovo bando della Fondazione Marche Cultura: a disposizione 2,6milioni per film, serie tv e molto altro

Fondazione Sommelier e Vinitaly al 45/o Forum della Cultura Vino - Il "Forum della Cultura del Vino" compie 45 anni e, per la ricorrenza, Fondazione Italiana Sommelier (Fis) e Vinitaly firmano insieme l'edizione dedicata al "Lusso di stare insieme". Scrive ansa.it

Fondazione Sommelier, cultura del vino vale quanto Colosseo - ''La cultura del vino vale quanto il Colosseo, perché risale alle radici della nostra storia ed è oggi, come sarà nel futuro, una grande attrazione di conoscenze''. Secondo ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Fondazione Cultura Citt224 Vino