Emilio Fede e le bandierine sbagliate del ’95 l’ex sondaggista Crespi | Fu un suo errore non c’entro una mazza Non ci parlavamo quasi mai – L’intervista
Era la sera del 23 aprile 1995. Da quattro mesi era caduto il primo governo di Silvio Berlusconi e da pochissimi minuti si erano chiusi i seggi in tutta Italia. Milioni di persone avevano votato per le Regionali e per le Amministrative, spalancando la porta a un risultato che portò la sinistra a vincere 34 comuni su 39 e 61 province su 76, alla conclusione dei ballottaggi due settimane dopo. In diretta tv, con alle spalle una gigantografia dello Stivale in sughero, Emilio Fede aveva scelto una scenografia ad effetto: sulla base dei sondaggi che arrivavano copiosi, piazzava bandierine azzurre sui comuni o le province ottenute dal centrodestra (alcuni andarono poi al ballottaggio ma coi risultati di cui sopra), che allora si chiamava Polo delle Libertà. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: emilio - fede
Emilio Fede è in condizioni critiche Vai su Facebook
Emilio Fede ricoverato in condizioni gravissime, la conferma da fonti familiari: situazione peggiorata improvvisamente nelle ultime ore Vai su X
Emilio Fede assolto dalla moglie: Dopo 46 anni ho fiducia in lui; Almeno ora non c'è più Fede.
Emilio Fede, come è morto: il tumore al pancreas nel 2014, la diagnosi "sbagliata" e il ricovero nell'Rsa di Milano - Emilio Fede è morto: nel recente passato ha avuto problemi di tumore al pancreas nel 2014. Segnala corriereadriatico.it
Emilio Fede, la malattia: il tumore al pancreas nel 2014, la diagnosi "sbagliata" e il ricovero nell'Rsa di Milano - In un'intervista a "Chi" raccontava l'episodio che ha sconvolto la sua vita. Si legge su msn.com