Dieci anni dopo Alan Kurdi bimbo simbolo delle stragi del mare
L'immagine del suo corpicino riverso sulla spiaggia di Bodrum, in Turchia, diventò il drammatico simbolo della crisi migratoria del 2015. E dieci anni dopo la situazione non è cambiata e le stragi di bimbi in mare continuano. Era il 2 settembre 2015 quando il cadavere del bimbo, che aveva poco più di tre anni, venne ritrovato in una delle località di vacanza più note della costa egea della Turchia. Da lì, in uno delle centinaia di viaggi disperati verso l'Europa, era partito poche ore prima verso l'isola greca di Kos. Ma il gommone su cui viaggiava, precario e sovraffollato, si inabissò. I soccorritori riuscirono a salvare 9 migranti, ma per lui, la madre Rehana e il fratellino Galib di 5 anni non ci fu nulla da fare. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Dieci anni dopo Alan Kurdi, bimbo simbolo delle stragi del mare
In questa notizia si parla di: dieci - anni
Un finale di anime indimenticabile: il capolavoro di dieci anni fa
Animazione, mascotte e palloncini in strada per i dieci anni della Yogurteria
Naruto, il creatore Masashi Kishimoto svela dopo dieci anni: "Boruto non è una mia storia"
Dieci anni dopo Alan Kurdi, la strage dei bambini nel Mediterraneo continua: 3.500 i piccoli morti - la Repubblica Vai su X
+++“IO POSSO!” COMPIE DIECI ANNI: UNA FESTA PER CELEBRARE IL TRAGUARDO Un grande concerto il 14 settembre a Caprarica di Lecce, tra artisti del territorio, cibo e inclusione. Un compleanno che vuole essere un ringraziamento alla comunità che Vai su Facebook
Dieci anni dopo Alan Kurdi, la strage dei bambini nel Mediterraneo continua: 3500 i piccoli morti; Dieci anni dopo Alan Kurdi, bimbo simbolo delle stragi del mare; Dieci anni dalla morte di Alan Kurdi. Perché non è servito dire mai più.
Dieci anni dopo Alan Kurdi, bimbo simbolo delle stragi del mare - L'immagine del suo corpicino riverso sulla spiaggia di Bodrum, in Turchia, diventò il drammatico simbolo della crisi migratoria del 2015. Si legge su ansa.it
Dieci anni dalla morte di Alan Kurdi. Perché non è servito dire mai più - Dal naufragio costato la vita al bambino curdo siriano, nel Mediterraneo sono morte 28 mila persone. Lo riporta corriere.it