Dazi al 15% sulle merci Ue i socialisti dell’Europarlamento contro l’accordo con Trump A rischio la strategia di von der Leyen
L’ accordo commerciale stretto tra Ursula von der Leyen e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sta incontrando una resistenza crescente nel Parlamento europeo. Come riportato da Politico Europe, i Socialisti e Democratici (S&D), secondo gruppo dell’Eurocamera, hanno annunciato la loro opposizione con parole nette. “Ci opponiamo fermamente all’accordo”, ha dichiarato la presidente Iratxe García Pérez, avvertendo che Trump “sfrutterà ogni segno di debolezza per intensificare la guerra commerciale”, dopo le minacce di nuove tariffe in risposta alle normative europee sulla tecnologia. Il no del gruppo socialista rischia di far saltare la strategia della Commissione, che ha accettato di subire i dazi americani al 15% in cambio di concessioni significative a Washington e ora sta tentando di coagulare la maggioranza necessaria per attuare quanto previsto dalla dichiarazione congiunta pubblicata a fine agosto. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Dazi al 15% sulle merci Ue, i socialisti dell’Europarlamento contro l’accordo con Trump. A rischio la strategia di von der Leyen
In questa notizia si parla di: dazi - merci
Accordo Usa-Vietnam scatena l’ira della Cina: dazi del 40% su merci ‘in transito’
Trump, dazi al 30% sulle merci UE: la guerra commerciale parte il primo agosto
Dazi, “Trump spinge per tariffe minime al 15-20% su merci Ue”
Trump: “L’India ha proposto di azzerare i dazi sulle nostre merci ma ora è tardi” Vai su X
Poste Italiane: scatta lo stop alla spedizione di merci negli Usa Dal prossimo venerdì scattano i dazi, attivo servizio delivery express Link nel primo commento Vai su Facebook
Dichiarazione congiunta Ue – USA sui dazi al 15%; Aggiornamento sull’accordo UE–USA del 27 luglio 2025 in materia di dazi; Ue azzera dazi ai beni industriali Usa e sblocca nodo auto.
Accordo USA-UE: nuovi dazi sulle merci europee - Colpite maggiormente le filiere di auto, farmaci e semiconduttori. Scrive ferrutensil.com
L’accordo sui dazi è una resa incondizionata: manca coesione in Ue. Ma siamo solo al primo round - Ue sui dazi, sempre più questo cosiddetto accordo commerciale appare per quello che è, cioè una resa ... Segnala ilfattoquotidiano.it