Danni da maltempo via alla liquidazione
Quel ‘temporale’ di burocrazia, durato due anni, che finalmente adesso porta ad uno squarcio di sereno. I cittadini e le imprese di Bondeno che hanno subito danni a causa degli eventi calamitosi che hanno flagellato il territorio dal 22 al 27 luglio 2023 possono finalmente tirare un sospiro di sollievo. Il Comune ha infatti avviato la liquidazione dei contributi per il ripristino dei danni subiti. I fenomeni meteorologici di quell’estate, caratterizzati da intense grandinate, forti raffiche di vento e piogge abbondanti, hanno causato ingenti danni a edifici e attività produttive nel territorio comunale. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Danni da maltempo, via alla liquidazione
In questa notizia si parla di: danni - maltempo
I danni del maltempo in Romagna
In arrivo 2,5 milioni di euro per i danni del maltempo in provincia di Sondrio nel luglio 2023
Danni maltempo, la Regione dichiara stato di crisi per 28 Comuni del Messinese
Mattinata in ginocchio, il maltempo ha provocato seri danni alle strutture balneari e ai terreni agricoli. Vari alberi divelti o spezzati. Chiesto lo stato di calamità Vai su Facebook
I danni del maltempo tra la provincia di Foggia e la Bat @TgrRai Vai su X
Danni da maltempo, via alla liquidazione; Catastrofi naturali del 2023, via agli indennizzi per le aziende agricole. Coldiretti: In arrivo 37 milioni; Maltempo, il sindaco fa la conta dei danni.
Danni da maltempo, via alla liquidazione - Bondeno, nel piatto quarantamila euro per le attività produttive. Segnala msn.com
Maltempo, danni per 80 milioni. Entro fine anno completata la maxi-vasca di via Bissagola: metterà in salvo Carpenedo e Bissuola dagli allagamenti - La stima spannometrica dei danni subiti da cittadini e imprese sul territorio metropolitano colpito dall'alluvione si aggira sugli 80 milioni. Secondo ilgazzettino.it