Cultura dall’architettura al gaming | finanziamenti per la formazione avanzata

È aperta la  Call for Master’s & PhD Modules 2025 di EIT Culture & Creativity, che finanzierà  fino a sei nuovi moduli di formazione avanzata (Master o Dottorato)  destinati a rafforzare le competenze nei settori culturali e creativi europei. L’obiettivo è  sostenere progetti formativi innovativi  che integrino imprenditorialitĂ , tecnologie emergenti e collaborazione tra mondo accademico, imprese e attori culturali, nei settori prioritari del KIC:  moda, architettura, patrimonio culturale, media audiovisivi e gaming. Possono partecipare consorzi composti da almeno tre entitĂ  legali indipendenti, tra cui: un’istituzione di istruzione superiore (HEI), leader del progetto; un’impresa attiva nei settori culturali e creativi (start-up, PMI, grande azienda); un terzo partner, ad esempio un centro di ricerca, ente culturale o pubblico, fondazione, hub creativo o associazione di settore. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: cultura - dall

Infortuni, Serafini (Snals-Confsal): “Serve cultura della sicurezza formando i cittadini dall’infanzia”

Cultura, dall’inclusione alle periferie: l’indirizzo del Mic per promuovere giovani autori

“Abbiamo le vere armi in mano, possiamo partire da noi. Si cominci dalla cultura e dall’educazione”: Ghali e il discorso per Gaza a “Non in mio nome”

Beni culturali, dal Credito Sportivo finanziamenti per ristrutturare ed ... - L’Istituto per il Credito Sportivo prosegue nella sua attività di banca sociale per lo sviluppo sostenibile dello Sport e della Cultura e lancia una nuova linea di finanziamenti ... Secondo edilportale.com

Cultura in ristrettezze: bloccati i finanziamenti che reggono il ... - Il bilancio ordinario svuotato da anni Quello pugliese della cultura è infatti un finanziamento che vive di risorse straordinarie, ovvero fondi europei legati alla programmazione 2014- Si legge su quotidianodipuglia.it

Cerca Video su questo argomento: Cultura Dall8217architettura Gaming Finanziamenti