Aree interne la sfida del futuro | la Chiesa chiama la politica risponde
Aree interne, il doppio appello: Chiesa e politica unite contro lo spopolamento. Le aree interne d’Italia – borghi spopolati, montagne dimenticate, periferie rurali – tornano al centro del dibattito. Questa volta con un doppio appello: da un lato quello dei vescovi italiani, dall’altro l’impegno diretto di alcuni rappresentanti delle istituzioni come l’on. Alessandro Caramiello, il consigliere regionale Michele Cammarano e l’Intergruppo parlamentare Sud e Isole. La voce dei vescovi: “Uno sguardo diverso” Nella Lettera Uno sguardo diverso, firmata dalla maggioranza dei presuli, i vescovi lanciano un messaggio chiaro: abbandonare interi territori equivale a danneggiare l’intero Paese. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
In questa notizia si parla di: aree - interne
Assistenza sanitaria nelle aree interne: confronto tra Asl e sindaci a Castiglione Messer Marino
«Forse mai come oggi le aree interne stanno acquisendo una centralità sconosciuta al passato e non solo in Italia. La stessa Commissione Ue le ritiene decisive, come ripete spesso il vice presidente Fitto, che è su di loro che bisogna puntare per riequilibrare Vai su Facebook
Le aree interne non sono destinate allo “spopolamento irreversibile”. 139 tra cardinali e vescovi lanciano un appello: serve coraggio politico per sostenere comunità vive, storie e volti che resistono. È tempo di credere nella restanza! http://azionecattolica.it/la Vai su X
Tornate a Napoli, intervista a Emilio De Vizia: «Energia e infrastrutture, rinascono le aree interne»; Catanzaro, Iemma (Pd): Rilanciare le aree interne per costruire il futuro; Rilancio delle aree interne, l’appello del vicesindaco di Catanzaro sul futuro dei borghi montani.
Ricostruzione post sisma 2016: tra sostegno alle comunità e la sfida delle aree interne - sisma 2016 nel Centro Italia si concentra su coesione sociale, sostegno alle comunità e sviluppo sostenibile per contrastare spopolamento e desertificazione nelle aree interne. Lo riporta gaeta.it
Le aree interne hanno un futuro, Nardella: “Tessuto interconnettivo tra le zone metropolitane, ma serve sinergia istituzionale”. Confronto a Taurasi con il presidente pd ... - L’Irpinia può rappresentare un laboratorio e un modello di come le politiche europee, nazionali e locali possano intrecciarsi per affrontare la sfida delle aree interne. Riporta corriereirpinia.it