Appalti pilotati a Fiumicino 9 misure cautelari Continua la bufera in Comune
Nove misure cautelari eseguite dalla Guardia di Finanza nell'ambito dell'inchiesta sugli appalti pilotati a Fiumicino. Le indagini, come spiega una nota firmata dal procuratore di Civitavecchia Alberto Liguori, hanno visto alcuni operatori economici intrattenere "rapporti anomali con diversi funzionari ed esponenti politici del comune di Fiumicino, i quali, pur di soddisfare aspirazioni di carriera e di acquisire visibilità politica" assicuravano assicurano loro "l'assegnazione privilegiata di pubbliche commesse mediante gare di appalto pilotate o, più spesso, affidamenti diretti utilizzando l'espediente della parcellizzazione dei lotti di gara in modo da non superare i limiti al di sopra dei quali scatta l'obbligo per la stazione appaltante di procedere nelle forme dell'evidenza pubblica, per poi prorogare contra legem il servizio in precedenza aggiudicato agli imprenditori compiacenti". 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Appalti pilotati a Fiumicino, 9 misure cautelari. Continua la bufera in Comune
In questa notizia si parla di: appalti - pilotati
Fiumicino, appalti pilotati: 9 misure cautelari. Coinvolti assessori, funzionari e imprenditori; Inchiesta a Fiumicino, fatture gonfiate e appalti pilotati: 9 in manette fra assessori e imprenditori; Appalti truccati a Fiumicino: 13 misure cautelari tra dirigenti comunali, assessori e imprenditori.
GDF- GUARDIA DI FINANZA / ROMA * ILLECITI: «APPALTI PILOTATI A FIUMICINO, 9 MISURE CAUTELARE PER FUNZIONARI PUBBLICI DEL COMUNE ED IMPRENDITORI» - L’inchiesta, svolta dai militari del Comando Provinciale Roma, è coordinata dalla Procura della Repubblica di Civitavecchia. Da agenziagiornalisticaopinione.it
Appalti truccati a Fiumicino, 9 misure cautelari: coinvolti assessori, funzionari e imprenditori - coordinata dalla Procura della Repubblica di Civitavecchia "avviata sugli appalti relativi alle politiche sociali, culturali e produttive gestiti dal Comune di Fiumicino che ha visto taluni operatori ... Scrive rainews.it